Amstel Gold Race: Elisa Longo Borghini prova il colpaccio, Elisa Balsamo e Silvia Persico punteranno a resistere nel finale

La 27enne di Cene proverà ad aiutare la capitana dell'UAE Team ADQ, mentre la fuoriclasse residente a Sarnico punterà su uno sprint ristretto.

27

Elisa Longo Borghini è tornata dopo la commozione cerebrale al Giro delle Fiandre e per farlo ha conquistato con estrema sicurezza la Freccia del Brabante.

La portacolori dell’UAE Team ADQ si presenta così come favorita al via dell’Amstel Gold Race, primo appuntamento delle Classiche delle Ardenne.

forbes

La fuoriclasse piemontese sarà sostenuta da una squadra particolarmente affermata con Eleonora Camilla Gasparrini e la cenese Silvia Persico che potrebbero aiutarla sin in vista del Cauberg.

Sulla collina che sovrasta Valkenburg Longo Borghini dovrà far i conti con un’agguerrita Demi Vollering (FDJ-SUEZ) che si è fermata per alcune settimane al fine di preparare al meglio l’appuntamento di casa.

Grande attenzione va riposta anche su Kasia Niewiadoma (Canyon//SRAM zondacrypto) e Liane Lippert (Movistar Team), già protagoniste al Fiandre, così come sul Team SD Worx-Protime che potrà contare su Lotte Kopecky, Anna Van der Breggen e Lorena Wiebes.

Qualora il gruppo arrivasse compatto, ci sarebbe qualche chance anche per Elisa Balsamo (Lidl-Trek) con la 27enne residente a Sarnico che ha chiuso già in passato in top ten e in uno sprint ristretto potrebbe dire la sua.