Bergamo pronta ad accogliere Il Lombardia: il Passo di Ganda diventerà il Valico Felice Gimondi

La Classica Monumento chiuderà la stagione ciclistica nella città orobica con l'omaggio al fuoriclasse di Sedrina.

35

Bergamo è pronta ad accogliere nuovamente Il Lombardia, quinta e ultima Classica Monumento del calendario ciclistico e in programma il prossimo 11 ottobre.

La competizione internazionale vedrà l’arrivo nella città orobica dove è stata presentata nella mattinata di martedì 30 settembre all’interno dell’Aula Consiliare di Palazzo Frizzoni.

forbes

La prova, vinta negli ultimi quattro anni dal campione del mondo Tadej Pogacar, vedrà al via i principali competitor del ciclismo internazionale come ricordato dalla sindaca di Bergamo Elena Carnevali.

È un piacere per me essere qui a presentare una delle cinque Classiche Monumento, una delle corse più importanti del ciclismo.  Siamo molto onorati dell’arrivo a Bergamo di questa gara e siamo preparati ad accogliere l’arrivo della corsa. Un grazie speciale, oltre che ad RCS, anche al presidente di Promoeventi Sport Giovanni Bettineschi che quest’anno ha portato anche le prime due tappe del Giro d’Italia Women nella nostra città e per Bergamo ospitare l’arrivo di una delle cinque prove monumento rappresenta una straordinaria occasione per i numerosi tifosi della provincia – ha spiegato la prima cittadina -. L’amministrazione sta investendo moltissimo nello sport, e il ciclismo è una delle passioni della nostra terra. Questa edizione sarà avvincente e di particolare rilevanza per la possibile quinta vittoria consecutiva di Pogačar: sono certa che saremo in tantissimi lungo le strade”.

Il Lombardia sarà anche l’occasione per celebrare un campione come Felice Gimondi che si è imposto nel 1966 e nel 1973 e che avrebbe amato vedere i propri eredi contendersi la vittoria sulle sue strade.

“Il Lombardia ha un grandissimo valore in termini di comunicazione perché porta grande visibilità alla città e a tutti i suoi territori attraversati dalla corsa e la ricaduta economica sulla provincia è allo stesso modo significativa. Sarà un percorso molto duro con parecchio dislivello, con salite iconiche che hanno fatto la storia del ciclismo – ha spiegato Giovanni Bettineschi, patron di PromoEventi -. L’ultima vera asperità di giornata sarà la salita al Passo di Ganda da Gazzaniga che, in accordo con Norma Gimondi, verrà rinominato “Valico Felice Gimondi” in onore del campionissimo di casa”.