Scorrendo il lungo albo d’oro della 2 Giorni Internazionale Juniores di Vertova, si possono scovare nomi che oggi dominano il ciclismo internazionale.
In vista del 27° Trofeo Comune di Vertova – 22° Memorial Pietro Merelli e del 53° Trofeo Emilio Paganessi, quest’anno in programma sabato 30 e domenica 31 agosto 2025, vanno ricordati alcuni fuoriclasse come Tadej Pogacar che nel 2016, con la casacca della Nazionale Slovena, si mise in luce mostrando a tutti il grande talento di cui era dotato.
Due anni dopo ecco Biniam Girmay che, prima di vincere la maglia verde al Tour de France, è divenuto il primo corridore africano a conquistare la rassegna seriana.
Andando indietro negli anni ecco che spuntano i nomi di Matteo Trentin (2007), Mattia Cattaneo (2008) e accanto a lui sul terzo gradino del podio anche Sonny Colbrelli che nel 2021 da professionista ha poi vinto la Parigi-Roubaix; Caleb Ewan (2012), Filippo Ganna (2014) e Marc Hirschi (2016).
Professionisti che hanno segnato la nostra epoca, ma che in realtà si aggiungono a personaggi che hanno reso grande questo sport come Moreno Argentin (1978), Gianni Bugno (1981), Michael Rogers (1997) e Fabian Cancellara (1998) e che confermano come vincere alla 2 Giorni Internazionale Juniores di Vertova sia un passaggio obbligato per far bene fra i professionisti.