Europei di ciclismo: Remco Evenepoel anticipa Filippo Ganna nella cronometro, Lorenzo Milesi fuori dalla top ten

Il fuoriclasse belga ha anticipato di quarantaquattro secondi l'azzurro, mentre il 23enne di San Pellegrino Terme ha concluso in quattordicesima piazza.

13

Remco Evenepoel non ha ancora smaltito la sconfitta di Kigali nella prova in linea dei Mondiali, così ha deciso di mettere in campo tutta la propria rabbia agonistica agli Europei di ciclismo.

Il campione olimpico e del mondo contro il tempo si è imposto nella cronometro continentale distanziando di quarantaquattro secondi Filippo Ganna e di 1’08” il danese Niklas Larsen.

forbes

Prova subito caratterizzata dal dominio di Remco Evenepoel che ha voluto subito riscattare il secondo posto nella prova in linea del Mondiale transitando al primo intermedio con quattordici secondi di vantaggio su Filippo Ganna e sedici su Joshua Tarling.

Il fuoriclasse belga non si è fermato e, dopo aver superato agevolmente una delle côté presenti sul percorso, è passato a metà gara con venticinque secondi sull’azzurro, in grado comunque su tutti gli altri avversari, in particolare Tarling, terzo a trentasei secondi dalla vetta.

In grado di superare lo svizzero Stefan Küng, partito un minuto prima, Evenepoel ha continuato a macinare nella seconda parte di gara passando al terzo intermedio con trentatré su Ganna, a sua volta in grado di andare a riprendere lo svedese Jakob Söderqvist; e cinquantacinque sul danese Niklas Larsen, in grado di scansare dal podio intermedio Tarling.

Finale decisamente ad appannaggio per il 25enne fiammingo che si è imposto in 28’26”36 con quarantaquattro secondi di vantaggio su Ganna e 1’08” su Larsen.

Più lontano il 23enne di San Pellegrino Terme Lorenzo Milesi che ha chiuso la gara in quattordicesima posizione a 2’22” dal vincitore.

Il portacolori del Movistar Team ha tenuto una buona cadenza di pedalata nella prima parte di gara tenendo il distacco sotto il minuto, tuttavia andando verso l’arrivo ha progressivamente perso terreno concludendo così fuori dalla top ten.