Lorena Wiebes appare imbattibile in questa fase e la dimostrazione arriva dalla Gand-Wevelgem.
L’olandese del Team SD Worx – Protime ha anticipato allo sprint ancora una volta Elisa Balsamo (Lidl-Trek) con la 27enne residente a Sarnico ha dovuto arrendersi dopo il secondo posto nella Classic Brugge-De Panne.
La competizione si è accesa sin dai primi chilometri con la tedesca Franziska Brauße (CERATIZIT Pro Cycling Team), l’italiana Katia Ragusa (Human Powered Health), l’irlandese Mia Griffin (Roland), l’italiana Beatrice Caudera (BePink – Imatra – Bongioanni), l’olandese Britt de Grave e la belga Cleo Kiekiens (DD Group Pro Cycling Team), l’olandese Maaike Boogaard (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team) che hanno avuto un vantaggio massimo di quattro minuti.
Le battistrada sono state però riprese a settantotto chilometri dal traguardo aprendo così la strada alle favorite con la campionessa del mondo Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) che ha provato a portar via un gruppetto sul Kemmelberg.
Tutto ciò non è bastato però per fare la differenza, mentre più fortuna hanno avuto l’olandese Lucinda Brand (Lidl-Trek), Mischa Bredewold (Team SD Worx – Protime), l’australiana Alexandra Manly (AG Insurance – Soudal Team), la polacca Marta Jaskulka (CERATIZIT Pro Cycling Team), le olandesi Joanne Korevar (Liv AlUla Jayco) e Anneke Dijkstra (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team), in grado di emergere a quarantacinque chilometri dall’arrivo.
Il gruppo, seppur sottigliato, non ha lasciato spazio con il Kemmelberg a esser nuovamente decisivo con Kopecky che, sul secondo versante, si è portata dietro Wiebes, Elisa Longo Borghini (Lidl-Trek), Chloé Dygert (CANYON//SRAM zondacrypto) e Letizia Borghesi (EF Education-Oatly).
Nemmeno questo tentativo ha trovato spazio con il plotone principale che ha richiuso a ventotto chilometri dal traguardo portando nuovamente a decidere la corsa allo sprint con Wiebes che non si è fatta perdere l’occasione davanti a Balsamo e Charlotte Kool (Team Picnic PostNL).
In chiave tricolore va segnalato anche il quinto posto della brembatese Chiara Consonni (CANYON//SRAM zondacrypto) che è stata anticipata da Marjolein van ‘t Geloof (Arkéa – B&B Hotels Women).