Tadej Pogacar contro la storia, tutti gli altri per provare a regalare una sorpresa.
E’ questo il leitmotiv dell’edizione 2025 del Giro di Lombardia, in programma sabato 11 ottobre con partenza da Como e arrivo a Bergamo.
Il fuoriclasse sloveno ha messo in mostra tutto il proprio talento anche alla Tre Valli Varesine imponendosi di forza con la maglia di campione del mondo indossata da pochi giorni per la seconda volta consecutiva e puntando al quinto successo nella Classica delle Foglie Morte, record assoluto.
Il portacolori dell’UAE Team Emirates XRG se la dovrà vedere con Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) con cui ha battagliato sia ai Mondiali che agli Europei, uscendo in entrambe i casi vincitore.
Difficile vedere qualcun altro battagliare per la vittoria, tuttavia rimarrebbe un ultimo posto disponibile sul podio a cui andranno a caccia numerosi talenti, da Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) a Primož Roglič (Red Bull-Bora-Hansgrohe) passando per Ben Healy e Richard Carapaz (EF Education-EasyPost), Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG), Egan Bernal (INEOS Grenadiers), Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team), Mattias Skjelmose (Lidl-Trek) e Jai Hindley (Red Bull-Bora-Hansgrohe).