Prima tappa in salita e cambia subito la classifica generale al Giro d’Italia Women.
Anna Henderson ha sfruttato al meglio una fuga da lontano per aggiudicarsi la Clusone-Aprica, seconda frazione della Corsa Rosa che le ha permesso di balzare in testa alla generale.
L’inglese della Lidl-Trek ha anticipato in uno sprint ristretto la francese Dilyxine Miermont (CERATIZIT Pro Cycling Team), mentre il gruppo delle favorite è stato regolato da Soraya Paladin (CANYON//SRAM zondacrypto), terza a ventisei secondi.
Henderson e Miermont hanno attaccato lungo la risalita della Val Camonica prendendo circa tre minuti di vantaggio sul gruppo, mentre al loro inseguimento si sono poste invano Asia Zontone (Isolmant-Premac-Vittoria) e Iurani Blanco (Human Powered Health), costrette però a rialzarsi dopo il traguardo volante di Malonno.
Salendo lungo l’Aprica il gruppo principale ha provato a chiudere il buco con l’UAE Team ADQ e in particolare Silvia Persico, senza effetti escluso quello di staccare l’olandese Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) e la belga Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime).
Henderson e Miermont hanno tenuto duro giocandosi così il successo che ha visto la britannica precedere la francese, mentre a ventisei secondi è giunta Paladin davanti a Elisa Ciabocco (Team Picnic PostNL), alla maglia rosa Marlen Reussler (Movistar Team) e alla campionessa italiana Elisa Longo Borghini (UAE Team Emirates).
In classifica Henderson guida ora con quindici secondi su Reusser e trentuno su Longo Borghini, mentre in chiave italiana va segnalato anche il quinto posto di Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco).