I bergamaschi Arrigetti (1°) e Meris (3°) sul podio del Trofeo Sportivi di Briga

22

Il bergamasco di Bossico, Nicolò Arrighetti (Biesse-Carrera), vince il Trofeo Sportivi di Briga.

190 i ciclisti (in rappresentanza di 34 squadre) che si sono dati battaglia su un circuito da percorrere dodici volte con un Gran premio della montagna fissato a 441 metri a Orio.

forbes

I primi corridori a infiammare la gara sono Gabriele De Fabritis (Rime-Drali), Angelo Monister (Mbh Bank-Colpack-Ballan-Csb), Alessandro Baroni (Hopplà-Petroli Firenze-Don Camillo) e Giovanni Morello (Overall-Tre Colli-Cycling Team). Un quartetto al comando per una quindicina di chilometri prima di ritornare al gruppo compatto. Poi una serie di scatti e contro scatti che porta alla formazione al comando di un gruppetto di una quindicina di unità, Tommaso Dati (Biesse Carrera), Baroni, Di Felice, Regnanti e Belleri (Hopplà-Petroli Firenze-Don Camillo); Morello (Overall Tre Colli); Lucca e Cattani (Rime-Drali); Carrò (MG K Vis); Griggion e Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol); Bonaldo e Capra (Work Service); Collinelli (UM Tools) e Simone Clerici (Valle Seriana) che sarà il primo a cedere dopo una settantina di chilometri mentre questa fuga durerà fino all’ultimo dei 12 giri del circuito.

Intanto Baroni e Di Felice (Hopplà) e Morello (Overall Tre Colli) si aggiudicano parecchi punti sul GPM di Orio classificando nell’ordine nella speciale classifica degli scalatori.

Prima dell’attacco al Muro di San Colombano i fuggitivi si riducono a 10 unità avendo perso le ruote Baroni e Regnanti (Hopplà); Morello (Overall); Bonaldo e Capra (Work Service).

Sui 1500 metri di salita al San Colombano l’avanguardia del gruppo aggancia i fuggitivi e li supera di pochissimi secondi, quanto basta ad Arrighetti per battere allo sprint il ligure Garibbo e l’altro bergamasco Meris che vanno, nell’ordine, ad occupare il podio mentre il combattivo Di Felice non va oltre la quarta piazza dopo essersi difeso strenuamente. (Fonte: Federciclismo)

Ordine d’arrivo
1) Nicolò Arrighetti (Biesse-Carrera) km 176 in 3h53’48” media kmh. 45,167;
2) Nicolò Garibbo (Team Technipes #Inemiliaromagna);
3) Sergio Meris (Mbh Bank-Colpackj-Ballan-Csb);
4) Francesco Di Felice (Hopplà-Petroli Firenze-Don Camillo) a 4”;
5) Michael Belleri (Hopplà-Petroli Firenze-Don Camillo);
6) Nicola Rossi (Beltrami Tsa-Tre Colli);
7) Marco Palomba (General Store-Essegibi Flli Curia);
8) Andrea Colnaghi (Onec Team);
9) Giosuè Crescioli (GC Sissio Team);
10) Luca Collinelli (Um Tools).