Ultima tappa scoppiettante per la Settimana Internazionale Coppi & Bartali che ha visto il successo parziale di Jay Vine (UAE Team Emirates) e quello finale di Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike).
Il corridore australiano ha completato un colpo di mano che gli ha permesso di trionfare sul traguardo di Forlì dove ha anticipato di trentatré secondi il bresciano Davide Donati (Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies).
La corsa è stata animata sin dalle prime fasi grazie all’attacco di Ian López (EF Education), Artem Shmidt (INEOS Grenadiers), Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick-Step), Federico Savino (Soudal Quick-Step), Ivo Oliveira (UAE Team Emirates – XRG), Manuele Tarozzi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), Adam Ťoupalík (Unibet Tietema Rockets), Adrien Boichis (Red Bull – BORA – hansgrohe) e Luke Tuckwell (Red Bull – BORA – hansgrohe) che non sono riusciti a prendere il largo venendo ripresi prima della scalata inaugurale della Rocca delle Caminate.
I vari passaggi del gran premio della montagna ha messo in crisi numerosi corridori tenendo chiusa la corsa, almeno sino a ventiquattro chilometri dal traguardo quando Lorenzo Nespoli (Team MBH Bank Ballan CSB) quando ha attaccato con decisione.
Il portacolori della squadra di Almé è stato però raggiunto da Vine e da Filippo D’Aiuto (Petrolike) in vista dell’ultima scalata alla Rocca delle Caminate cedendo il passo proprio all’oceanico in discesa.
L’unico che ha provato a chiudere su di lui negli ultimi chilometri è stato Jarno Widar (Lotto Development Team), tuttavia il belga è stato ripreso nel finale dal gruppo all’inseguimento e regolato da Donati davanti a Alexey Lutsenko (Israel – Premier Tech).
A livello italiano va segnalato l’ottavo posto di Lorenzo Nespoli, mentre in chiave classifica generale Ben Tulett si è imposto con diciotto secondi di vantaggio sul connazionale Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team) e ventitré sullo spagnolo Igor Arrieta (UAE Team Emirates – XRG) con Simone Velasco (XDS Astana Team) quinto a ventisei secondi.