Puntine e chiodi funestano il Trofeo Michele e Umberto Pesenti: “Non capiamo perchè se la siano presa con dei bambini”

Il tentativo di sabotaggio è avvenuto lungo la pista del Centro Sportivo di San Pellegrino Terme, dedicata al riscaldamento dei giovani atleti.

555

La gioia per una vittoria o per la prima esperienza in gara è stata spazzata via da un gesto deplorevole andato in scena al Trofeo Michele e Umberto Pesenti, andato in scena a San Pellegrino Terme nella mattinata di domenica 20 luglio.

La competizione, organizzata dal Pedale Brembillese con il patrocinio del Comune di San Pellegrino Terme, è stato funestato dai tentativi di sabotaggio compiuti sulla pista del Centro Sportivo brembano dove i piccoli ciclisti si stavano scaldando.

forbes

In attesa di scendere in campo per la propria categoria, i Giovanissimi hanno iniziato a girare sul tracciato, tuttavia ignoti hanno deciso di gettare puntine e chiodi che hanno causato una lunga serie di forature.

Tutto ciò ha lasciato allibito il presidente del Pedale Brembillese Gianmario Forcella che è stato avvisato prontamente dai suoi tecnici mentre si trovava sul traguardo a guidare la competizione.

“Non sappiamo chi sia stato e per quale motivo abbia fatto ciò prendendosela con dei bambini. Potrebbe esser stato qualcuno che, infastidito dalle limitazioni stradali si sia infastidito, ma non capiamo il motivo di fare ciò – ha sottolineato Forcella -. Il Comune di San Pellegrino Terme ha già sporto denuncia contro ignoti e ora lo faremo anche noi, tuttavia siamo profondamente delusi per quanto è accaduto”.

Per la cronaca il Gruppo Sportivo Almenno ha conquistato la classifica maschile davanti alla Ceramiche Pagnoncelli, mentre al femminile si è imposta la Polisportiva Bolgare sulla Fulgor Seriate con il Gruppo Sportivo Ciclistico Villongo che si è aggiudicato la classifica assoluta.