Il ritorno della Honda Prelude. Coupé ibrida e sportiva

12

Dopo 25 anni di assenza, la nuova Honda Prelude e:HEV debutta in Europa, unendo un avanzato propulsore ibrido e l’innovativo Honda S+ Shift a un design accattivante, per offrire quella “gioia di guidare che ha sempre contraddistinto questa Coupé”, sottolinea il costruttore. Ancora Honda: “La sesta generazione sfoggia linee ispirate all’eleganza senza tempo degli alianti, mentre la sua maneggevolezza e dinamica di guida evocano la sensazione di un volo acrobatico. Tutto ciò è stato possibile grazie all’assetto ribassato, e ampio, del veicolo ma anche all’utilizzo della tecnologia delle sospensioni, che deriva direttamente da Civic Type R, agli ammortizzatori adattivi e all’ultima versione del sistema Agile Handling Assist (AHA)”.

Honda

forbes

Il nuovo sviluppo della Prelude si riscontra anche nell’abitacolo, che richiama proprio la cabina di pilotaggio di un aliante. Ancora una volta si uniscono tra loro comfort e praticità con materiali di alta qualità e si fa leva sul sistema di sicurezza e assistenza alla guida Honda Sensing, mix di sicurezza e sportività. Hans de Jaeger, senior vice president di Honda Motor Europe, osserva: “Sin dalla presentazione del concept nell’ottobre 2023, il ritorno della Honda Prelude è stato atteso con impazienza dagli appassionati di motori di tutto il mondo. Questo nome ha sempre significato innovazione e ingegneria all’avanguardia. E questa nuova generazione non fa eccezione. Con il suo design elegante, l’innovativo Honda S+ Shift e il moderno propulsore Full Hybrid, guidatori e passeggeri non vorrebbero mai vedere la fine del viaggio”. In particolare, il sistema Honda S+ Shift simula i suoni, le sensazioni e il coinvolgimento dei rapidi cambi di marcia automatici. Evoluzione del sistema Linear Shift Control di Honda, lavora in combinazione con l’Active Sound Control per sincronizzare il suono del motore, i giri e la velocità al fine di offrire un’esperienza in accelerazione più naturale. Questo sistema dalla tecnologia innovativa crea un cambio virtuale a otto marce, capace di rafforzare il legame tra auto e guidatore. Attraverso le palette poste dietro al volante, che normalmente regolano la frenata rigenerativa quando il sistema non è attivo, è possibile cambiare le marce come in un vero cambio manuale.

Honda

In scalata viene riprodotto anche l’effetto del freno motore e un “blip” automatico per sincronizzare i giri, come nelle sportive tradizionali. Grazie a oltre 25 anni di esperienza nel settore ibrido, la nuova versione può contare sull’avanzato propulsore Full Hybrid e:HEV di Honda, che abbina un propulsore benzina 2.0 litri a due motori elettrici leggeri e compatti in grado di erogare 184 CV (135 kW) di potenza massima, garantendo una guida reattiva, efficienza e sensazioni di livello superiore. Sono inoltre disponibili quattro modalità di guida selezionabili con il semplice tocco di un pulsante: Comfort, GT, Sport e Individual. Ogni opzione ottimizza la risposta del propulsore ibrido, delle sospensioni e dello sterzo per adattarsi alle preferenze del conducente. Progettata per garantire prestazioni elevate, maneggevolezza e precisione in ogni condizione di guida, la nuova sportiva è dotata della tecnologia delle sospensioni della leggendaria Civic Type R. Progettata per garantire un equilibrio perfetto tra maneggevolezza e comfort, utilizza, infatti, un avanzato sistema di sospensioni multilink, ammortizzatori adattivi e l’ultima generazione dell’Agile Handling Assist della casa giapponese. L’abitacolo è pensato per offrire una sensazione di controllo e visibilità da primato e presenta materiali di alta qualità e un layout essenziale che permette agli occupanti di apprezzare la cura artigianale con cui è stato realizzato il veicolo. È inoltre possibile scegliere tra due finiture bicolore: bianco-blu o nero-blu.

Honda

La cura dei dettagli è ben visibile anche nel quadro strumenti digitale personalizzabile da 10,2 pollici, che presenta grafiche e colori dedicati a ciascuna modalità di guida della vettura. Il sistema di infotainment, con uno schermo da 9 pollici, supporta Apple CarPlay wireless, Android Auto e un impianto audio premium a otto altoparlanti sviluppato in collaborazione con Bose. Nonostante la linea slanciata, la Prelude 2025 offre non lesina su spazio e praticità, con quattro posti a sedere e un ampio portellone posteriore che si apre rivelando un bagagliaio con una capienza fino a 663 litri. I clienti possono inoltre scegliere tra quattro colori esterni, tra cui il nuovo Moonlit White Pearl, oltre al Meteoroid Grey Metallic, al Crystal Black Pearl e al Racing Blue Pearl. La sicurezza rimane una priorità assoluta: il sistema Sensing è stato ottimizzato per fornire un supporto alla guida ancora più efficace. Il Cruise control adattivo, il Sistema di mantenimento della corsia e quello di “Mitigazione dell’abbandono della carreggiata” sono stati ricalibrati per adattarsi al carattere più dinamico della vettura, dimostrando anche in questo cao l’attenzione ai dettagli che contraddistingue la nuova Coupé. (In collaborazione con Style Legends)

Honda