“Pata Talenti Azzurri”, anche sette bergamaschi nel progetto d’élite di Federmoto

54

di Giambattista Gherardi
Presso il Macron Campus di Valsamoggia (Bologna) è stata presentata lo scorso 1° aprile l’edizione 2025 del Pata Talenti Azzurri, che mira, ormai da anni e con riscontri particolarmente positivi, a favorire la crescita delle migliori atlete e dei migliori atleti di prospettiva del motociclismo italiano.

Un progetto che negli anni ha forgiato campioni come Pecco Bagnaia e Marco Bezzecchi, ma che oltre alla velocità comprende anche i migliori talenti di trial, motocross, enduro, quad, supermoto, speedway e flat track. In tutto oltre 70 giovani di otto diverse discipline.

forbes

Si tratta di un profondo impegno – segnala Federmoto – per dare a ragazze e ragazzi del nostro motociclismo la possibilità di crescere dal punto di vista umano, professionale e tecnico”.

Quest’anno sono addirittura sette i bergamaschi selezionati: tre nel gruppo Trial e quattro per l’Enduro.

Motori
Da sinistra: Giacomo Midali, Gabriele Stecchetti e Federico Bonfanti

Tra ragazzi del trial, seguiti dal direttore tecnico Fabio Lenzi ci sono Giacomo Midali (riconfermato), quattordicenne di Piazza Brembana, Gabriele Stecchetti di Sorisole (anche lui di 14 anni) e Federico Bonfanti, 16 anni, di Fiorano al Serio, già campione italiano nel 2024 nella categoria B.

Per quanto riguarda l’enduro (direttore tecnico Cristian Rossi), fanno parte del progetto “Pata Talenti Azzurri”: Simone Cagnoni di Rovetta (terzo nel 2024 al Campionato Europeo Youth), Manuel Verzeroli di Parre (primo nel Mondiale Youth e terzo agli assoluti d’Italia) e Asia Volpi di Sedrina (terza in Coppa Italia femminile) e Francesca Nocera di Fara Olivana con Sola, vincitrice della Coppa Italia 2024.

Una rappresentanza dal grande potenziale, pronta a rinverdire la grandissima tradizione che nelle nostre Valli da sempre lega tanti giovani al mondo delle due ruote.