Calcio d’inizio alla luce o all’ombra della lanterna. Tutto dipenderà dalla prova che l’Atalanta saprà fornire contro il Genoa, sempre carico quando gioca allo stadio Marassi e puntualmente accredito dalle operazioni di mercato. Ma siccome il calcio è e resta un gioco di squadra, pur riconoscendo che i singoli campioni sono sempre in grado di fare la differenza, ecco che la squadra di Colantuono è pronta a fare la sua parte su un campo e contro un avversario certamente ostici ma non impossibili. I nerazzurri hanno necessità di scrollarsi di dosso della zavorra rappresentata dai sei punti di penalizzazione. C’è la possibilità di trasformare il fardello in motivazione. Giocare bene sarà salutare, altrettanto, se non di più, fare risultato. Le sirene della vigilia raccontano di Colantuono intenzionato a rinunciare al gioiellino Bonaventura per garantirsi un’efficace copertura delle fasce laterali, arma in più del grifone, lungo cui rilanciare la fase offensiva. Davanti al portiere Consigli dovrebbero schierarsi Masiello, Capelli, Lucchini e Peluso, il quartetto di centrocampo formato da Schelotto, Cigarini, Carmona e Padoin, con Moralez trequartista alle spalle di Denis. Il tanque vanta una buona media di realizzazioni allo stadio Marassi e riuscire a ripetersi sarebbe un toccasana. Che ci sia Caracciolo o Pratto nell’attacco genoano accanto a Palacio conta relativamente, perché Malesani sfrutterà la panchina lunga nel corso della partita. L’Atalanta non dovrà farsi schiacciare e chiudere i corridoi laterali da cui i padroni di casa fanno partire i palloni alti per i propri attaccanti o favoriscono le penetrazioni palla a terra. Insomma, per la squadra di Colantuono un’esame d’ingresso e una prova di maturità che non potrà valere, nel bene o nel male, un giudizio assoluto. La chiave sarà l’intensità del gioco, che il mister considera in ogni circostanza l’arma in più, insieme alle doti di compattezza e umiltà che contraddistinguono l’Atalanta. Si riparte con la coppia Moralez-Denis, ma sempre con la segreta fiducia che la giustizia sportiva riconsegni al campo e allo spogliatoio Cristiano Doni. Dal prossimo turno saranno a disposizione anche Brighi e Manfredini, in fase di recupero da infortuni.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.