“Pedala Italia” è il nome dell’iniziativa promossa dal CAI (Club Alpino Italiano) di Bergamo e patrocinata dal Consiglio regionale della Lombardia che vedrà due atleti bergamaschi, Ugo Ghilardi e Manuel Ardenghi, partire alle ore 16 di sabato 18 giugno 2011 dal Palamonti di Bergamo per attraversare in bicicletta l’Italia e fare visita a 150 città italiane. L’iniziativa si colloca all’interno delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Non nuovi a imprese di questo tipo (lo scorso anno realizzarono la traversata delle Alpi a piedi percorrendo 1800 chilometri in 70 giorni), i due ciclisti toccheranno tutte le 110 province italiane in un viaggio lungo quasi ottomila chilometri, portandosi appresso sacco a pelo e tenda da campeggio e confidando di fare ritorno a Bergamo entro fine settembre. Originari di Nembro, paese bergamasco della bassa Valle Seriana, e rimasti senza occupazione dopo essere stati licenziati per cessata attività della loro azienda, Ardenghi e Ghilardi hanno saputo reinventarsi una professione preparandosi scrupolosamente ad affrontare originali imprese sportive. “Il nostro messaggio –hanno detto i due atleti- vuole essere quello di non mollare mai nei momenti di difficoltà e di porsi sempre obiettivi e traguardi nuovi: la nostra vuole essere stavolta non solo un’impresa sportiva, ma soprattutto un’impresa culturale”. Ugo Ghilardi e Manuel Ardenghi ogni giorno terranno un diario di viaggio che sarà consultabile sul blog pedalaitalia.wordpress.com e che diverrà poi oggetto di una pubblicazione editoriale.
Secondo il presidente del Comitato regionale lombardo per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, Carlo Saffioti, l’esempio di Manuel Ardenghi e Ugo Ghilardi rappresenta uno straordinario messaggio di fiducia, di ottimismo e di speranza nel futuro, ma soprattutto è la dimostrazione di come con impegno e creatività ci si possa anche reinventare un lavoro e una professione”. Il past-president del CAI bergamasco, Paolo Valoti, evidenzia come “esperienze di questo tipo alla fine rivelano come con la stessa infaticabile passione per la montagna che unisce tutti, si pedala per l’irripetibile festa dell’Unità d’Italia e vedono sempre tornare a casa i protagonisti con una nuova, straordinaria ricchezza di emozioni, energie e incontri umani dentro lo zaino”. Proprio il CAI di Bergamo ha previsto domenica 10 luglio una nuova iniziativa legata al 150° dell’Unità d’Italia che avrà per protagoniste le montagne orobiche valtellinesi, bergamasche e bresciane: in quel giorno saranno effettuate contemporaneamente ascensioni ed escursioni su 150 vette differenti.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.