Ventiquattro anni dopo gli All Blacks tornano sul tetto del mondo battendo in finale la Francia per 8-7 a Auckland. Si conclude secondo pronostico l’edizione 2011 della Coppa del Mondo di rugby disputata in Nuova Zelanda, il paese che aveva vinto proprio la prima rassegna iridata. Entrambi i successi degli All Blacks sono maturati in casa. Si è ripetuta la finale di 24 anni fa quando i Blues furono sconfitti con in risultato più largo (29-9). Stavolta gli All Blacks se la sono sudata, perché dopo la meta di Woodcockal 15′, devono fare i conti con i propri errori nei calci piazzati (Weepu ne sbaglia tre), l’infortunio del numero dieci Cruden e nel finale con la costante pressione dei francesi, in meta con il loro capitano Dusatoir. Chiuso il primo tempo sul punteggio di 5-0, i neozelandesi segnano il calcio che vale l’8-0 con Donald. La meta francese e la trasformazione di Trinh-Duc regalano un’ultima parte di gara intensissima. Gli All Blacks non riescono più a penetrare nella difesa dei Blues, che a loro volta tentano il sorpasso cercando il drop senza trovarlo. All’Eden Park è festa per la Nuova Zelanda, tornata campione del mondo.
Diamo valore alla tua privacy!
Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il suo corretto funzionamento, e, previo consenso, cookie di analitici e cookie di profilazione, anche di terze parti,
necessari alle analisi sul traffico, alla condivisione sui social network, alla visualizzazione di media e utili per le finalità illustrate nella Cookie Policy.
Se vuoi saperne di più, prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi o cambiare le tue scelte consulta la nostra Cookie Policy. Maggiori informazioni. ImpostazioniAccettaRifiuta
Privacy & Cookies
Privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Tutti i cookie che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali degli utenti tramite analisi, annunci e altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari.