Il Milan mantiene la media scudetto vincendo a San Siro con il Bologna. Il successo porta la firma di Flamini che dopo 8’ irrompe in area felsinea e insacca alle spalle di Viviano. Ai rossoneri basta un punto nelle ultime tre partire per la certezza aritmetica del titolo. Nella corsa alla qualificazione in Champions League stecca l’Udinese travolta a Firenze. I viola di Mihajlovic ne segnano cinque, con un gran tiro al volo di Vargas e doppiette di D’Agostino e Cerci. I friulani, irriconoscibili rispetto a quello che facevano vedere fino a un mese fa, riescono solo ad accorciare due volte le distanze finendo poi per crollare nel finale. A secco Di Natale. Grazie alle vittorie odierne, sono praticamente in salvo Parma, Chievo e Catania. Il Parma supera il Palermo, andando in vantaggio con una rete incredibile, frutto di un rinvio sbagliato di Sirigu che colpisce Dzemaili facendo carambolare il pallone in porta. Dopo il raddoppio di Modesto, i rosanero vanno a segno con Pastore ma poi Candreva realizza il gol che mette al sicuro il risultato. Il Chievo si aggiudica lo scontro con il Lecce. Il gol partita è di Rigoni che ribatte in rete una respinta del portiere su colpo di testa di Pellissier. Al Bentegodi i salentini giocano a viso aperto, ma le occasioni migliori capitano ai veronesi che meritano i tre punti. Il Catania di Simeone costringe alla sconfitta il Cagliari, che può recriminare per una serie di occasioni fallite e per aver subito i due gol in superiorità numerica. Entrambe le reti facilitate dalla corta respinta del portiere Agazzi. Bello e drammatico lo spareggio disputato a Marassi tra Sampdoria e Brescia. Finisce in pareggio con i lombardi tre volte in vantaggio e i doriani sempre in grado di rimontare. Il primo gol è del brasiliano Eder, a cui risponde Pozzi. Poi l’airone Caracciolo riporta in vantaggio le rondinelle, raggiunte da un rasoterra di Tissone. Quando Caracciolo segna la doppietta personale, sembra fatta, ma al 90’ Mannini infila il pallone sul primo palo ridando speranze ai blucerchiati e condannando di fatto il Brescia alla retrocessione. Con il Bari già condannato, la terza squadra a scendere in B dovrebbe essere una tra Cesena (37), Sampdoria (36) e Lecce (35).
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.