Inizia nel migliore dei modi la fase di qualificazione olimpica per l’Italia di spada maschile. Nella prova di Coppa del Mondo di Heidenheim, la prima il cui punteggio influirà sulla corsa verso Londra2012, il podio si colora d’azzurro con Stefano Carozzo, Paolo Pizzo e Matteo Tagliariol. A vincere è stato l’aviere azzurro che ritorna tra i grandi protagonisti della specialità. Nella finalissima tutta azzurra, Carozzo ha sconfitto Paolo Pizzo per 15-13, conquistando il massimo dei punti. Pizzo, a sua volta, aveva avuto la meglio, in semifinale, su Matteo Tagliariol col punteggio di 15-13, mentre Carozzo, nell’assalto valido per l’accesso in finale, aveva superato il francese Gustin per 15-13. La prestazione di Stefano Carozzo può definirsi “straordinaria” alla luce del suo percorso di gara che lo ha visto partire dalla fase a gironi, dove ha vinto quattro dei sei assalti in programma. Dopo il tabellone di qualificazione è approdato al turno di eliminazione diretta. Nella sua scalata verso la vittoria ha superato, tra gli altri, atleti di vertice quali il francese Lucenay (15-10 nel tabellone dei 64) ed il russo Avdeev per 15-10 nell’assalto dei quarti. Il percorso di gara degli altri due azzurri sul podio ha visto Matteo Tagliariol, dopo aver vinto nel tabellone dei 16 l’assalto contro il francese Blaszyck per 15-5, superare con lo stesso punteggio anche l’ungherese Bockzo, prima di uscire sconfitto dall’assalto contro Paolo Pizzo. Questi, nell’assalto degli ottavi, ha avuto la meglio sul russo Skorobogatov per 15-11, prima di vincere per 15-9 il match dei quarti contro il tedesco Fiedler.
Nella prova a squadre di spada maschile l’Italia conquista il terzo posto. Dopo il tris sul podio della prova individuale, il quartetto azzurro formato da Diego Confalonieri, Enrico Garozzo, Matthew Trager e Luca Ferraris, è stato sconfitto in semifinale dagli Stati Uniti, col punteggio di 44-43.
In compenso Aldo Montano, Gigi Tarantino, Diego Occhiuzzi e Luigi Samele vincono la prova a squadre della tappa di Coppa del Mondo di sciabola maschile svoltasi ad Atene. Successo importante quello azzurro, in quanto, quella di Atene è la prima gara valida per la qualificazione all’appuntamento olimpico di Londra 2012. Il quartetto azzurro ne ha anche approfittato per prendersi l’ennesima rivincita della finale mondiale di Parigi2010. Montano e compagni hanno infatti sconfitto, in finale, la Russia campione del Mondo, col netto punteggio di 45-36. In precedenza l’Italia aveva superato in semifinale la Francia per 45-40, nei quarti gli Usa per 45-34 e, all’esordio di giornata, la Polonia per 45-26.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.