Pareggiano le prime tre in classifica, ma ad avvantaggiarsi in media inglese è solo l’Atalanta che esce indenne dalla trasferta di Ascoli recuperando il gol del vantaggio marchigiano, segnato dal difensore portoghese Fiasca all’8’ della ripresa, con Doni (nella foto) che entra in campo insieme a Tiribocchi e al 16’ fa centro con un colpo di testa. L’Ascoli recrimina per la rete annullata al 19’ del primo tempo con un colpo di testa da Cristiano, a cui viene contestata posizione di fuorigioco. Ma in generale la squadra di Colantuono, che può contare sulle prestazioni del portiere Consigli, dimostra ancora una volta di avere un’ossatura in grado di proseguire la marcia verso la promozione. Non segnano, invece, tra le mura amiche Siena e Novara. I bianconeri toscani impatto nel 22enne portiere Pelagotti, che da sostituto del titolare Handanovic difende come meglio non potrebbe la porta dell’Empoli. Finisce a reti bianche ma soprattutto finisce con momenti di tensione dopo il fischio finale che non possono essere giustificati. Il Novara perde smalto e rimedia solo un pari casalingo con il Sassuolo, che peraltro colpisce una traversa. Si rifà sotto il Varese che batte di misura il Portogruaro. Esordio amaro di Papadopulo alla guida del Torino, che viene sconfitto in casa dal Livorno di Novellino, ex tecnico granata al secondo successo sulla panchina dei toscani. I granata sfiorano il vantaggio con Bianchi e Antenucci nel primo tempo, ma poi subiscono la doppietta di uno scatenato Tavano, a segno al 10’ e su rigore al 35’ del secondo tempo. Anche la Reggina non va oltre il pareggio casalingo, riuscendo a recuperare il vantaggio iniziale della Triestina, fanalino di coda del torneo, con un calcio di punizione di Acerbi. Decisamente vivace la partita che permette al Grosseto di imporsi sul Pescara in una vera altalena di reti, con la squadra maremmana capace di ribaltare il risultato e segnare ancora dopo essere stata raggiunta. Con questo successo il Grosseto raggiunge il Pescara ponendosi ad una sola lunghezza dalla zona playoff, così come il Vicenza, capace di rimontare due reti all’Albinoleffe nell’ultimo quarto d’ora. Sale in classifica il Piacenza di Madonna che, pur senza Cacia, supera il Crotone grazie anche al portiere Cassano e aggancia il Torino. Vittoria importante in chiave salvezza per il Modena che supera il Frosinone. Nel posticipo il Cittadella si aggiudica il derby con il Padova e abbandona la quint’ultima posizione.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.