Victoria Azarenka ha vinto per la seconda volta in carriera il “Sony Ericsson Open”, torneo Wta “Premier Mandatory” disputato sui campi in cemento di Miami, in Florida. La ventunenne di Minsk, ottava favorita del seeding, ha dominato la finale che la vedeva opposta alla russa Maria Sharapova (n.16): 61 64 lo score in favore della bielorussa, che aveva già vinto in Florida nel 2009 superando in finale Serena Williams.
C’è stata partita solo nel secondo set, quando la Sharapova, sotto 4-0, ha annullato una palla dello 0-5 e rimontato fino al 3-4, ma ha poi ceduto il servizio commettendo un doppio fallo (il sesto del match). La bielorussa ha però ceduto a sua volta il turno di battuta nel game successivo sprecando due match point e commettendo a sua volta due doppi falli (tre in totale nel match). Ancora un break nel decimo game, quello che ha deciso la sfida dopo unora e tre quarti: l’incontro si è chiuso su un’accelerazione di diritto in rete della russa cui non è stato sufficiente un gran coraggio per rientrare in partita. Per la Azarenka, che da lunedì 4 aprile sale al sesto posto del classifica Wta (è il suo best ranking) si tratta del sesto titolo in dodici finale giocate nel circuito maggiore. La Sharapova, che compirà 24 anni il prossimo 17 aprile, può consolarsi con il rientro tra le top ten dopo oltre due anni di assenza (sarà numero 9), lei che è stata anche al numero uno (lo è diventata il 22 agosto 2005). (fonte: federtennis)
Diamo valore alla tua privacy!
Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il suo corretto funzionamento, e, previo consenso, cookie di analitici e cookie di profilazione, anche di terze parti,
necessari alle analisi sul traffico, alla condivisione sui social network, alla visualizzazione di media e utili per le finalità illustrate nella Cookie Policy.
Se vuoi saperne di più, prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi o cambiare le tue scelte consulta la nostra Cookie Policy. Maggiori informazioni. ImpostazioniAccettaRifiuta
Privacy & Cookies
Privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Tutti i cookie che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali degli utenti tramite analisi, annunci e altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari.