Roger Federer, terza testa di serie agli Internazionali d’Italia, è stato eliminato da un grandissimo Richard Gasquet (n. 16). Il francese si è imposto per 46 76(2) 76(4), dopo due ore e venti minuti di gioco, sullo svizzero che a Roma è stato finalista nel 2003 e nel 2006.
Prosegue senza intoppi il cammino di Rafa Nadal che si è aggiudicato per 64 62 il derby spagnolo degli ottavi contro Feliciano Lopez, quest’anno finalista a Belgrado. Dopo la battaglia dell’esordio contro Paolo Lorenzi, un successo in due set che proietta il maiorchino nei quarti dove troverà il croato Marin Cilic. A Roma il maiorchino punta a conquistare il sesto titolo dopo quelli vinti nel 2005, 2006, 2007, 2009 e 2010. Il numero uno del mondo sulla terra non perde praticamente mai – dal 2005 sono 191 vittorie contro appena 7 sconfitte – e in questa stagione ha già messo a segno l’accoppiata rossa Monte-Carlo e Barcellona, oltre alla finale di Madrid (fermato da Djokovic). Nadal è anche il recordman di trofei “Mastewrs 1000” (19). Grazie al successo su Kubot al secondo turno, Novak Djokovic è arrivato a 33 incontri vinti di fila (35 se si considerano i due singolari della finale di Davis dello scorso dicembre). Il serbo quest’anno ha già conquistato sei titoli: Australian Open, Dubai, Indian Wells, Miami, Belgrado e Madrid. Il recordman assoluto di successi consecutivi ad inizio stagione è John McEnroe, che nel 1984 è arrivato a quota 42 vittorie: per il momento Djokovic ha eguagliato Bjorn Borg, che nel 1980 si è fermato a 33. Nulla da fare per Potito Starace che negli ottavi di finale ha ceduto per 62 63, in un’ora e sei minuti di gioco, al britannico Andy Murray, quarto favorito del seeding, che ha ribadito l’esito dell’unico precedente, disputato al secondo turno del Roland Garros del 2009.
Entusiasmo alle stelle per Francesca Schiavone che si qualifica per i quarti di finale degli Internazionali d’Italia femminili. Negli ottavi la numero uno azzurra, seconda favorita del seeding e numero 5 Wta, ha battuto per 36 62 75, in due ore e quaranta minuti di gioco, la slovacca Daniela Hantuchova (numero 33 Wta). Per la Schiavone è la quarta qualificazione ai quarti di finale agli Internazionali: in precedenza ci era riuscita nel 2001, sconfitta da Conchita Martinez, nel 2004 e nel 2005, sempre fermata da Vera Zvonareva. Tra lei e le semifinali c’è Samantha Stosur, sesta favorita del tabellone, contro cui ha vinto la finale del Roland Garros dello scorso anno.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.