L’Italia festeggia il ritorno nel gruppo mondiale di Coppa Davis, mentre saranno Spagna ed Argentina a disputarsi la conquista dell’insalatiera d’argento 2011: gli spagnoli giocheranno in casa, presumibilmente sulla terra rossa indoor (sedi probabili Madrid o Valencia) la finale in programma dal 2 al 4 dicembre. Nelle tre sfide precedenti ha sempre vinto la Spagna: l’ultima, la finale del 2008, si è disputata a Mar De La Plata. La Spagna vanta già quattro trofei in bacheca (2000, 2004, 2008 e 2009): l’Argentina, alla sua quarta finale, va ancora a caccia della sua prima “Insalatiera d’Argento”.
A Cordoba Rafa Nadal ha conquistato il punto che ha permesso alle “furie rosse” di battere la Francia per 3-1 e di qualificarsi per la sesta finale in dieci anni (e l’ottava della sua storia). Il 25enne mancino di Manacor ha sconfitto per 60 62 64 il francese Jo-Wilfried Tsonga. Poi Verdasco ha arrotondato il risultato sul 4-1 superando Gasquet. A Belgrado la Serbia, campione in carica, è uscita invece di scena battuta per 3-1 dall’Argentina. Nel quarto match Novak Djokovic (assente nella prima giornata per un problema alla schiena) si è ritirato contro Juan Martin Del Potro sul punteggio di 76(5) 3-0 in favore del sudamericano. Dopo un allungo sul diritto Nole ha accusato un dolore fortissimo ed è rimasto a terra: aiutato a rialzarsi non ha potuto far altro che stringere la mano al suo avversario abbandonando il campo in lacrime. Per Djokovic è soltanto la terza sconfitta in una stagione straordinaria dove ha vinto 64 dei 67 match disputati.
A Santiago del Cile l’Italia ha vinto per 4-1 sui padroni di casa. Negli ultimi due singolari Paul Capdeville ha battuto per 76(3) 62 Simone Bolelli mentre Daniele Bracciali ha superato Nicolas Massu, ritiratosi sul punteggio di 4-3 per il tennista aretino.
L’Italia nel 2012 tornerà dopo 11 anni a far parte del World Group della Coppa Davis. Mercoledì a Bangkok, in Thailandia (ore 18.30 locali, le 13.30 in Italia), si terrà il sorteggio del tabellone composto da 16 nazioni (le otto teste di serie, che non potranno affrontarsi al primo turno, saranno stabilite in base al nuovo ranking ITF che sarà reso noto tra lunedì e martedì). Secondo il ranking attuale dovrebbero essere teste di serie Serbia, Argentina, Usa, Spagna, Francia, Repubblica Ceca, Germania e Russia.
Questa la composizione del World Group 2012 della Coppa Davis (primo turno 10-12 febbraio 2012):
– Argentina (in trasferta)
– Austria (in casa)
– Croazia (in casa)
– Francia (in casa)
– Germania (in casa)
– Giappone (in trasferta)
– Kazakhstan (sorteggio)
– ITALIA
– Repubblica Ceca (in trasferta)
– Serbia (sorteggio)
– Spagna (in casa)
– Svezia (in casa)
– Usa (in casa)
– Russia (in trasferta)
– Canada (sorteggio)
– vincente Australia (in trasferta)-Svizzera (in trasferta)
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.