Nadal e Djokovic si affrontano in finale agli Internazionali BNL d’Italia maschili, quinto “Master 1000” stagionale, che si disputa sui campi in terra rossa del Foro Italico a Roma. E’ già accaduto nel 2009. E’ la quarta volta in questa stagione e il serbo ha sempre vinto nel 2011.
Rafa Nadal è in finale a Roma per la sesta volta in sette anni, grazie al successo in semifinale per 75 61 sul francese Richard Gasquet. Il 24enne francese, sedicesima testa di serie e protagonista negli ottavi dell’eliminazione di Roger Federer, ha retto solo per un set, il primo, dove ha anche avuto quattro opportunità per strappare il servizio al numero uno del mondo, il quale punta a conquistare il sesto titolo a Roma dopo quelli vinti nel 2005, 2006, 2007, 2009 e 2010. Dal 2005, su 200 incontri disputati sulla terra rossa, Nadal ha vinto 193 volte contro appena 7 sconfitte ed è reduca dei successi di Monte-Carlo e Barcellona.
Novak Djokovic è rimasto in campo tre ore per qualificarsi per la sua terza finale al Foro Italico. Il serbo, numero due del seeding, ha sconfitto per 61 36 76(2) il britannico Andy Murray, quarta testa di serie. Grazie al successo sullo scozzese, il 24enne serbo è arrivato a 36 incontri vinti di fila (38 se si considerano i due singolari della finale di Davis dello scorso dicembre). Djokovic quest’anno ha già conquistato sei titoli: Australian Open, Dubai, Indian Wells, Miami, Belgrado e Madrid. Djokovic ha vinto Roma nel 2008 ed è stato finalista l’anno successivo, sconfitto da Nadal.
Finale inedita agli Internazionali d’Italia femminili. Di fronte la russa Maria Sharapova e Samantha Stosur che vi arriva per la prima volta. In semifinale la 27enne australiana di Brisbane, quinta favorita del seeding, ha sconfitto per 76(6) 60 Li Na, quarta testa di serie e prima cinese arrivata al penultimo atto a Roma. Sharapova, settima testa di serie, ha superato per 75 63 la danese Caroline Wozniachi, numero uno del mondo. La russa era già arrivata in finale al Foro Italico nel 2008 e nel 2005. Sharapova e Samantha Stosur si affrontano per la prima volta sulla terra.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.