Doveva essere la gara della consacrazione per la Norda Foppapedretti Bergamo, lanciata verso la certezza aritmetica del primo posto nella regular season da conquistare con il vantaggio del pubblico amico. Invece il ventunesimo turno di Findomestic Cup diventa amaro per la squadra bergamasca, costretta a cedere la vittoria in quattro set alla Chateau d’Ax Urbino. Rimandato perciò all’ultimo turno il tentativo delle rossoblù di ipotecare il primato in classifica. Orfane di Francesca Piccinini, fermata da un attacco influenzale, le rossoblù sono scese in campo con Lo Bianco in cabina di regia, Bosetti, Vasileva e Ortolani ad attaccare, Nucu e Arrighetti al centro e il libero Merlo. La risposta di Urbino è arrivata con le centrali Wilson e Garzaro, il libero Leonardo, l’alzatrice Dalia e le schiacciatrici Petrauskaite, Di Iulio e Jaline. Ci ha pensato Lucia Bosetti a tenere subito alto il ritmo della gara portando in vantaggio le rossoblù con un secco 25-16. Nel secondo set è stato però Urbino a sfruttare tutti i suoi terminali di attacco e sotto i colpi di Wilson, Petrauskaite e Jaline sono arrivati prima la parità, poi il sorpasso e quindi il successo finale. Sabato, invece, nuova sfida sul parquet del PalaNorda: le rossoblù riceveranno la Yamamay Busto Arsizio alle 20.30 per l’ultimo turno di Regular Season.
Intanto, per Mc-Carnaghi Villa Cortese il primo posto è a soli due punti grazie al successo su Riso Scotti Pavia. Le campionesse d’Italia di Scavolini Pesaro battono Conegliano e si portano a -3 dal vertice. Yamamay Busto Arsizio, sconfitta a Perugia, è raggiunta proprio dalla Chateau d’Ax Urbino, a quota 40 e a sei lunghezze dalla capolista Norda Foppapedretti.
NORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO-CHATEAU D’AX URBINO 1-3
(25-16 18-25 21-25 19-25)
Norda Foppapedretti Bergamo:
Ortolani 6, Nucu 8, Signorile 1, Fanzini, Carrara (L) n.e., Merlo (L), Bosetti 17, Arrighetti 11, Lo Bianco, Vasileva 12, Zambelli n.e.
Allenatore: Mazzanti Chateau d’Ax Urbino: Moldovan n.e., Bonciani 1, Garzaro 10, Wilson 16, Dalia 2, Roani, Petrauskaite 16, Leonardi (L), Di Iulio 13, Jaline 20, Renatinha, Lapi n.e.
Allenatore: Salvagni Arbitri: Alessandro Tanasi di Noto (Sr) e Gianluca Cappello di Sortino (Sr) Battute Vincenti: Bergamo 2, Urbino 2 Battute Sbagliate: Bergamo 2, Urbino 9 Muri: Bergamo 7, Urbino 14 Durata Set: 23’, 26’, 26’, 25’
Diamo valore alla tua privacy!
Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il suo corretto funzionamento, e, previo consenso, cookie di analitici e cookie di profilazione, anche di terze parti,
necessari alle analisi sul traffico, alla condivisione sui social network, alla visualizzazione di media e utili per le finalità illustrate nella Cookie Policy.
Se vuoi saperne di più, prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi o cambiare le tue scelte consulta la nostra Cookie Policy. Maggiori informazioni. ImpostazioniAccettaRifiuta
Privacy & Cookies
Privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Tutti i cookie che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali degli utenti tramite analisi, annunci e altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari.