Doveva essere la gara della consacrazione per la Norda Foppapedretti Bergamo, lanciata verso la certezza aritmetica del primo posto nella regular season da conquistare con il vantaggio del pubblico amico. Invece il ventunesimo turno di Findomestic Cup diventa amaro per la squadra bergamasca, costretta a cedere la vittoria in quattro set alla Chateau d’Ax Urbino. Rimandato perciò all’ultimo turno il tentativo delle rossoblù di ipotecare il primato in classifica. Orfane di Francesca Piccinini, fermata da un attacco influenzale, le rossoblù sono scese in campo con Lo Bianco in cabina di regia, Bosetti, Vasileva e Ortolani ad attaccare, Nucu e Arrighetti al centro e il libero Merlo. La risposta di Urbino è arrivata con le centrali Wilson e Garzaro, il libero Leonardo, l’alzatrice Dalia e le schiacciatrici Petrauskaite, Di Iulio e Jaline. Ci ha pensato Lucia Bosetti a tenere subito alto il ritmo della gara portando in vantaggio le rossoblù con un secco 25-16. Nel secondo set è stato però Urbino a sfruttare tutti i suoi terminali di attacco e sotto i colpi di Wilson, Petrauskaite e Jaline sono arrivati prima la parità, poi il sorpasso e quindi il successo finale. Sabato, invece, nuova sfida sul parquet del PalaNorda: le rossoblù riceveranno la Yamamay Busto Arsizio alle 20.30 per l’ultimo turno di Regular Season.
Intanto, per Mc-Carnaghi Villa Cortese il primo posto è a soli due punti grazie al successo su Riso Scotti Pavia. Le campionesse d’Italia di Scavolini Pesaro battono Conegliano e si portano a -3 dal vertice. Yamamay Busto Arsizio, sconfitta a Perugia, è raggiunta proprio dalla Chateau d’Ax Urbino, a quota 40 e a sei lunghezze dalla capolista Norda Foppapedretti.
NORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO-CHATEAU D’AX URBINO 1-3
(25-16 18-25 21-25 19-25)
Norda Foppapedretti Bergamo:
Ortolani 6, Nucu 8, Signorile 1, Fanzini, Carrara (L) n.e., Merlo (L), Bosetti 17, Arrighetti 11, Lo Bianco, Vasileva 12, Zambelli n.e.
Allenatore: Mazzanti Chateau d’Ax Urbino: Moldovan n.e., Bonciani 1, Garzaro 10, Wilson 16, Dalia 2, Roani, Petrauskaite 16, Leonardi (L), Di Iulio 13, Jaline 20, Renatinha, Lapi n.e.
Allenatore: Salvagni Arbitri: Alessandro Tanasi di Noto (Sr) e Gianluca Cappello di Sortino (Sr) Battute Vincenti: Bergamo 2, Urbino 2 Battute Sbagliate: Bergamo 2, Urbino 9 Muri: Bergamo 7, Urbino 14 Durata Set: 23’, 26’, 26’, 25’
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.