La prima fase delle Classiche del Nord si è conclusa con la vittoria alla Parigi-Roubaix di Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck), ma Tadej Pogacar non ha intenzione di arrendersi.
Dopo aver chiuso in seconda posizione l’ “Inferno del Nord”, lo sloveno dell’UAE Team Emirates vuole rivincita all’Amstel Gold Race che inaugura la “Settimana Santa” delle Classiche delle Ardenne.
Il campione del mondo appare ancora una volta il favorito numero uno nonostante la caduta sulle pietre lo abbia leggermente ridimensionato, tuttavia dovrà porre grande attenzione al campione olimpico Remco Evenepoel (Soudal-QuickStep).
Il belga è tornato alle corse dopo mesi dal grave incidente che lo aveva coinvolto in inverno vincendo immediatamente alla Freccia del Brabante dove ha battuto allo sprint Wout Van Aert (Team Visma | Lease a Bike), uomo su cui porre grande attenzione insieme all’inglese Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team).
Fra gli outsider vanno annoverati Tiesj Benoot (Team Visma | Lease a Bike), già due volte sul podio, così come il tandem dell’EF Education – EasyPost Neilson Powless e Ben Healy e lo svizzero della Tudor Pro Cycling Marc Hirschi.
Chi potrebbe puntare alla top ten sono Simone Velasco e Christian Scaroni, capitani di un’XDS Astana Team a trazione italiana che annovererà anche il brembillese Fausto Masnada.
In chiave orobica sarà presente anche il sorisolese Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty) che potrebbe tentare un allungo da lontano.