Mercedes: Lewis Hamilton e George Russell

George Russell affianca il sette volte campione di Formula 1 Lewis Hamilton alla Mercedes. Valtteri Bottas ha lasciato il team dopo cinque stagioni e dopo aver aiutato le Frecce d’Argento a conquistare l’ottavo campionato costruttori consecutivo.
Red Bull: Max Verstappen e Sergio Perez

In qualità di vincitore del titolo piloti 2021 Max Verstappen sfoggia il numero 1 del campione (invece del solito 33), affiancato dal messicano Sergio Perez.
Ferrari: Charles Leclerc e Carlos Sainz

Carlos Sainz si prepara a disputare la sua seconda stagione con la Ferrari, che ha conquistato la P3 nella classifica costruttori nel 2021, mentre il team mira a conquistare il primo posto. Charles Leclerc continua il suo mandato di successo con la squadra, sperando di riportare il Cavallino rampante alla vittoria.
McLaren: Daniel Ricciardo e Lando Norris

Lando Norris continua al fianco di Daniel Ricciardo con la McLaren, che ha mancato di poco la P3 alla Ferrari la scorsa stagione, ma ha dimostrato che anche loro stanno lottando per tornare in vetta. La loro doppietta a Monza nel 2021 ha fatto ben sperare.
Alpine: Fernando Alonso ed Esteban Ocon

Una formazione invariata per la squadra ufficiale Alpine, che ha avuto una stagione innegabilmente forte nel 2021 con il veterano Fernando Alonso che è salito sul podio e ha aiutato il compagno di squadra Esteban Ocon a vincere un brillante Gran Premio d’Ungheria. La coppia punta a portare Alpine allo stesso ritmo di McLaren e Ferrari sperando di superarli.
AlphaTauri: Pierre Gasly e Yuki Tsunoda

Yuki Tsunoda non è più un rookie mentre si prepara per una seconda stagione con AlphaTauri. Pierre Gasly, che ha avuto una stagione 2021 formidabile concludendo nono in classifica, continua con il team faentino precedentemente noto come Toro Rosso.
Aston Martin: Sebastian Vettel e Lance Stroll

Il quattro volte campione Sebastian Vettel continua con Aston Martin, il marchio che si prepara per la loro seconda stagione completa di Formula 1. Lance Stroll rimane con il team, che punterà a migliorare il settimo posto ottenuto nel 2021.
Williams: Nicholas Latifi e Alex Albon

La Williams cambierà la sua line-up per il 2022, con l’ex pilota Red Bull Alex Albon che sostituisce Russell passato alla Mercedes. Albon affianca Nicholas Latifi, mentre la Williams esce da una stagione 2021 che li ha visti ottenere 23 punti e finire avanti ad Alfa Romeo e Haas in classifica.
Alfa Romeo: Zhou Guanyu e Valtteri Bottas

Alfa Romeo è l’unico team a schierare una formazione completamente rinnovata per il 2022. Bottas si unirà al team Mercedes mentre Zhou Guanyu sarà l’unico rookie della griglia e il primo pilota cinese a tempo pieno nella storia della F1, dopo la laurea in F2.
Haas: Nikita Mazepin e Mick Schumacher

Haas in questa stagione 2022 ripropone la stessa formazione. Mick Schumacher e Nikita Mazepin puntano entrambi a ottenere i loro primi punti in F1.