L’Atalanta U23 rischia parecchio, ma Vismara regge l’urto della Pro Vercelli e mantiene la porta inviolata

37

L’Atalanta U23 non sa più vincere. Gli attaccanti, a cominciare dal capocannoniere della squadra e del girone (Vlahovic) da tempo hanno le polveri bagnate.

L’ultima vittoria risale al 18 gennaio, otto turni fa, quando vinse contro la Triestina.

forbes

Questa sera ha anche rischiato parecchio. Sul versante opposto la Pro Vercelli vanta un bomber di razza: Comi, che nella classifica dei marcatori è secondo a Vlahovic con 14 gol, rispetto ai 16 dell’atalantino.

E Comi ha sfoggiato le sue doti prima con una rovesciata in area che Vismara ha sventato da grande campione. E poi un colpo di testa ravvicinato che ha esaltato, ancora una volta, la bravura di Vismara. Il portiere atalantino ha salvato così il risultato tenendo a galla la squadra che a sua volta ha avuto un paio di occasioni, ma che ha sprecato sia con Vlahovic (malamente) che con Alessio (un po’ di sfortuna).

Francesco Modesto a fine gara non si è detto troppo contento della prestazione dei suoi ragazzi, ai quali chiede molto di più: “L’atteggiamento non ha pagato. Nei primi 20′ abbiamo rischiato e Vismara è stato bravo con alcune parate importanti. Abbiamo avuto le nostre occasioni, ma non siamo stati abbastanza solidi e coraggiosi per concretizzarle. La squadra deve avere maggior aggressività e giocare con tecnica e velocità, con e senza palla“.

Ora l’Atalanta si trova al nono posto in classifica con 43 punti e domenica all’ora di pranzo scende di nuovo in campo, questa volta a Caravaggio, per incontrare la FeralpiSalò. Ci si aspetta di vedere una partita spettacolare.

PRO VERCELLI-ATALANTA U23 0-0

Pro Vercelli: Franchi, De Marino (29′ Carosso), Marchetti, Iotti, Emmanuello (81′ Schenetti), Vigiani (81′ Niang), Pino, Comi (C), Iezzi, Coppola (65′ Siafa), Clemente. A disposizione: Rizzo, Cirillo, Burruano, Sbraga, Romairone, Rutigliano, La Rosa, Benacquista, Zarrouki, Gaglioti. In panchina: Marco Bianchini.

Atalanta U23: Vismara, Del Lungo, Gyabuaa (C), Panada, Vavassori, Ghislandi (65′ Bergonzi), Obrić, Ceresoli (65′ Bernasconi), Alessio (78′ De Nipoti), Navarro, Vlahović (65′ Cassa). A disposizione: Pardel, Bertini, Berto, Pounga, Masi, Comi, Scheffer, Mencaraglia, Artesani. In panchina: Alessandro Gamberini.

Arbitro: Enrico Gigliotti della sezione di Cosenza. IV ufficiale: Mattia Mirri della sezione di Savona.