La Blu Basket mantiene l’inerzia per la maggior parte del match e centra con autorità la prima vittoria del 2023 con la Stella Azzurra Roma (77-69). Protagonista del match è Clark con 25, punti sostenuto da Marcius con 14 punti e 9 rimbalzi.

Non potendo disporre di Marini, coach Alex Finelli sceglie come quintetto iniziale Giuri, Cerella, Clark, Lombardi e Marcius, mentre da parte opposta Bechi manda in campo inizialmente con Giachetti, Wilson, Nikolic, Givens e Ferrara.

forbes
Blu Basket-Stella Azzurra
Finelli

Ottima partenza della Blu Basket. I primi due punti della gara sono una rubata completata con una schiacciata di Clark, la seconda giocata del match è un gioco a due in cui è Marcius ad affondare a due mani. La prima azione a segno della Stella Azzura è invece un canestro più fallo di Wilson. L’avvio di grande autorità della Blu Basket porta i biancoblù avanti (11-3) a metà primo periodo. La tripla di Clark (8 punti) e il tap-in di Giuri costringono Bechi a chiamare time-out sul 16-7. La Stella Azzurra torna in campo e piazza un controbreak di 8-0, che vale il 16-15 finale del primo quarto.

Il secondo quarto si apre con Maspero che segna dalla lunga, Visintin e Innocenti rispondono per il primo vantaggio Stella Azzurra (20-21). L’inerzia passa ai nerostellati: segna Giachetti dalla lunga, ma risponde Cerella. I locali reagisco e con Maspero e Clark (già in doppia cifra) si portano avanti 32-25 con un parziale di 9-2. Bechi allunga la difesa e torna a -1 con sei punti consecutivi in transizione. L’ultimo tiro del primo tempo è per Clark: la penetrazione con libero aggiuntivo manda la Blu Basket negli spogliatoi in vantaggio 39-37.

Blu Basket-Stella Azzurra
Giuri

Dopo l’intervallo parte fortissimo Clark per la Blu Basket con cinque punti che costringono Bechi a fermare subito il match (44-37). La partita aumenta d’intensità, la difesa forte dei biancoblù dà una spallata importante al match. La Stella Azzurra si adegua al ritmo dell’incontro e ritorna a -4, ma ad alimentare il motore offensivo locale è sempre Clark. La sirena del terzo quarto suona sul 52-48.

Nei primi minuti di ultimo periodo, la Blu Basket mantiene il vantaggio, Sacchetti e Cerella in combinazione firmano il +7. La bella circolazione dei biancoblù porta alla bomba di Clark e alla doppia cifra di vantaggio (61-51 al 34′). Wilson replica dall’arco, ma l’allungo arriva con cinque punti consecutivi di Giuri. La Stella Azzurra torna a -6 con cinque punti consecutivi di Giachetti, ma i locali non si scompongono e continuano a cercare il tiro migliore. A 40″ dalla fine la schiacciata di Lombardi porta a +8 (74-66) i biancoblù, l’ultimo tentativo di rientrare è di Wilson, ma la terza schiacciata del match di Marcius chiude il match. (U.S.)

Blu Basket-Stella Azzurra
Marcius

Gruppo Mascio Blu Basket-E-Gap Stella Azzurra Roma 77-69
(16-15, 23-22; 13-11, 25-21)

Gruppo Mascio: Giuri 8, Clark 25, Cerella 7, Lombardi 7, Marcius 18; Bruttini 2, Sacchetti 4, Maspero 6; Abati Touré ne, Corona ne. All. Finelli.

E-Gap: Giachetti 8, Wilson 19, Nikolic 5, Givens 12, Ferrara 2; Chiumenti 8, Rullo 2, Visintin 5, Innocenti 8; Salvioni ne, Fresno ne, Mabor ne All. Bechi.

Arbitri: Tirozzi di Bologna, Tarascio di Priolo Gargallo (SR), Cassina di Desio (MB).

forbes
Previous articleÈ bastata mezz’ora all’Atalanta per riparare ai guasti patiti in partita
Next articleVenerdì al via la Diecimila sul Brembo e la Mezza maratona a Dalmine