A Capo d’Orlando la chiave sarà capire quando fare canestro e quando, se necessario, giocare sporco”. Parola di Salvatore Genovese, intervenuto a LAB, trasmissione su Twitch di Mondo a Spicchi di cui è co-autore e opinionista: “L’avversario di turno è una brutta gatta da pelare, perché ha un roster non certamente costruito per stare in questa parte della classifica”, ha spiegato l’ala della Bergamo Basket 2014.

Noi siamo molto giovani e abbiamo notoriamente problemi di infortuni, su tutti Sodero e Isotta. Ci manca quell’esperienza in più che contro il Petrarca Padova magari ci avrebbe evitato la sconfitta avendo oltretutto disputato un’ottima partita – argomenta ancora Genovese -. Una sfida fondamentale come ormai qualunque altra, per via della formula del campionato, ovvero 4 ai playoff, 4 che retrocedono e le altre agli spareggi. Bisogna andare all’Infodrive Arena col coltello tra i denti, perché giocare bene non basta”.

forbes

Circa gli spauracchi da cui guardarsi le spalle, il classe ’87 trapanese è netto: “L’Orlandina è una squadra di alto livello, da Matteo Laganà al lungo Baldassarre passando per Passera e Vecerina. Una brutta gatta da pelare davvero contro cui, se necessario, essere ‘sporchi’ al momento opportuno”. (U.S.)

forbes
Previous articleCampionati Europei, Matteo Rizzo conquista il secondo posto nel programma corto dell’individuale
Next articleVolley Bergamo, a Firenze esplode la festa. Si va alla Final Four