Primo vero test stagionale per l’Albinoleffe, che trova un avversario di categoria ma anche l’atmosfera del derby in una sera d’agosto sul lago di Garda alla presenza di duemila spettatori. Di fronte c’è il Brescia, che a Desenzano, sede dell’incontro, è certamente di casa. Finisce 2 a 1 per le Rondinelle, dopo un primo tempo equilibrato nel risultato (una rete per parte) e nel possesso di palla. Una prova guastata dalle espulsioni di Laner e mister Fortunato nel finale di primo tempo. L’ex cagliaritano commette un fallo di mano in barriera nell’azione che comporta l’assegnazione del calcio di punizione da cui scaturisce il primo vantaggio delle rondinelle, poi è autore di un fallo a metà campo sotto gli occhi dell’arbitro Orsato che commina la doppia ammonizione. In inferiorità numerica e senza la guida tecnica in panchina, ma con il duo Garlini-Poloni a registrare le file, l’Albinoleffe regge fino alla mezz’ora del secondo tempo, quando il bresciano Ramos realizza in contropiede la rete del 2 a 1, raccogliendo sottomisura di testa un cross di Scaglia dalla sinistra e insaccando da pochi metri. E’ il Brescia ad andare in vantaggio nel primo tempo su calcio di punizione dal limite: El Kaddouri buca la barriera e inganna Tomasig. Andrea Cristiano pareggia per la Celeste circa 10’ dopo: Cocco spizza in area di rigore, il pallone arriva sul secondo palo all’esterno dell’AlbinoLeffe che insacca da pochi passi. La sconfitta di misura è il male minore. Peccato non aver potuto vagliare la tenuta con tutti gli undici in campo, dal momento che l’Albinoleffe ha disputato quasi i due terzi di gara in inferiorità numerica. Anche mister Fortunato paga per le proteste palesi rivolte al direttore di gara e pertanto il giudizio complessivo sulla squadra non può che essere rimandato, pur ammettendo che l’Albinoleffe ha figurato degnamente contro la formazione di Scienza.
ALBINOLEFFE – BRESCIA 1-2
ALBINOLEFFE (4-2-3-1): Tomasig; Daffara (17′ st Luoni), Malomo, Bergamelli (8′ st Lebran), Regonesi (14′ st Piccinni); Girasole (33′ st Taugourdeau), Hetemaj (37′ st Geroni); Pacilli (17′ st Salvi), Laner, Cristiano (14′ st Martinez); Cocco (27′ st Torri). A disp.: Offredi, Ambra, Cia, Pesenti. ALLENATORE: Fortunato.
BRESCIA (4-3-1-2): Leali (1′ st Arcari); Zambelli, De Maio, Berardi (37′ st Kamal), Daprelà (1′ st Magli); El Kaddouri (21′ st Mandorlini), Salamon (17′ st Scaglia), Budel; Antonio (1′ st Vass); Jonathas (33′ st Varga), Feczesin (1′ st Ramos). A disp.: Paghera, Kamalu, Caroppo. ALLENATORE: Scienza.
Arbitro: Orsato (sez. di Schio)
MARCATORI: El Kaddouri 28’ pt (B), Cristiano 37’; Ramos 32’ st (B)
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.