Flavia Pennetta si qualifica per la prima volta in carriera per il quarto turno (ottavi) degli Australian Open, primo Slam del 2011 in corso a Melbourne. La 28enne brindisina, ventiduesima testa di serie, ha eliminato per 36 76(3) 64, in due ore e venticinque minuti di gioco, l’israeliana Shahar Peer, decima favorita del seeding e numero 12 del ranking mondiale. Diventano dunque due le azzurre negli ottavi, Schiavone e Pennetta: non accadeva dal 2004 (nell’occasione furono Silvia Farina e Mara Santangelo). Sarà la Kvitova, semifinalista a Wimbledon nel 2010, l’avversaria negli ottavi di finale per Flavia. La ceca si è sbarazzata con autorità per 76(5) 63 dell’idolo di casa, l’australiana Samantha Stosur, quinta favorita del seeding. Proprio come la Pennetta, anche la Kvitova ha ora raggiunto almeno una volta gli ottavi di finale in tutti e quattro i tornei dello Slam. Il bilancio dei confronti diretti tra Flavia e Petra parla di tre successi ad uno per l’azzurra, ma l’ultima sfida, giocata al primo turno di Pechino lo scorso anno, se l’è aggiudicata la 20enne di Bilovec, numero 28 del ranking mondiale (la Pennetta è numero 25). La Kvitova ha cominciato il 2011 alla grande vincendo a Brisbane il suo secondo titolo della carriera.
Venerdì la Schiavone, sesta favorita del seeding, ha battuto la rumena Monica Niculescu, numero 85 Wta, per 60 76(2). Per la 30enne milanese è il terzo ottavo qui agli Australian Open: era già arrivata così avanti nel 2006, battuta poi dalla Clijsters, e lo scorso anno, fermata da Venus Williams. Domenica affronterà la russa Svetlana Kuznetsova (n.23), che ha sconfitto in due set la belga Justine Henin (n.11), finalista nel 2010. Sarà una sfida tra le ultime due vincitrici del Roland Garros: Svetlana nel 2009, Francesca nel 2010. Dodici i precedenti con la russa, ex numero due del mondo e che a Melbourne vanta due quarti (2005 e 2009), in vantaggio 8-4. Non si affrontano dal 2008, quando in Fed Cup si impose l’azzurra. La Kuznetsova, però, ha sempre vinto sul cemento (sei gli incontri giocati).
Francesca è l’unica tennista italiana ad aver raggiunto almeno i quarti di finale in tre dei quattro appuntamenti dello Slam (Roland Garros, Wimbledon e US Open). Alla milanese, campionessa in carica del Roland Garros ed alla quarantaduesima partecipazione ad uno dei quattro tornei maggiori, mancano i quarti solo agli Australian Open.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.