Novak Djokovic ha surclassato Andy Murray nella finale degli Australian Open. Al serbo sono bastati tre set per mettere le mani sul titolo: 64 62 63 in due ore e 39 minuti. Per il ventitreenne di Belgrado, alla quarta finale in tornei dello Slam, è il secondo successo dopo quello conquistato sempre qui a Melbourne nel 2008. Per Murray è invece la terza finale persa (nelle prime due si era arreso sempre a Federer), la seconda di fila agli Australian Open (l’altra nel 2008 agli US Open). C’è stato grande equilibrio solo fino al 4-4 del primo set: poi la fuga di “Nole”, capace di mettere in cassaforte sette game consecutivi: 64 5-0. Letteralmente scomparso dal campo Murray: come se il vento caldo che fin dal mattino ha spazzato Melbourne (la temperatura ha superato i 40 gradi), città capace di passare in modo repentino dalle correnti fredde dell’oceano a quelle caldissime del deserto, gli avesse in qualche modo sottratto energie. Sotto 5-0 lo scozzese di Dunblane una piccola reazione l’ha avuta, in verità: ha finalmente strappato il servizio all’avversario, che ha un attimo rifiatato, ma poi sotto 5-2 lo ha nuovamente ceduto su un diritto lungo linea del serbo che ha continuato imperterrito a spostarlo da un lato all’altro del campo. Due set a zero: strada tutta in discesa per Novak, un muro da scalare per il confuso Andy. Non è cambiato nulla nel terzo set, anche se proprio in apertura lo scozzese ha nuovamente strappato il servizio al rivale. L’illusione di poter quanto meno allungare la sfida è durata il tempo di un cambio di campo. Nel gioco seguente Djokovic ha subito rimesso le cose a posto, aiutato, va detto, da Murray, protagonista di un paio di errori grossolani, tra cui uno smash fuori di metri. Insomma sempre Novak a comandare gli scambi con Murray rassegnato. Oggi anche l’Occhio di falco gli era contro: in pratica tutte le volte che Novak ha chiesto il replay, la “macchinetta” gli ha dato ragione. Nel terzo set, non esaltante per la qualità del tennis e caratterizzato da ben cinque break, quello decisivo a favore del serbo, è arrivato all’ottavo gioco su un diritto in rete del britannico: quindi 63 finale sull’ennesimo diritto in rete di Murray.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.