Una scossa tellurica lascia il segno anche quando si resta incolumi e la propria casa non viene scalfita. Dopo il terremoto ci si guarda intorno a contare i danni, si osservano le crepe nei muri altrui e si manifesta una naturale solidarietà. Quando però si scopre che la propria casa è stata presa di mira dai ladri, ovvero da gente che si è introdotta utilizzando una copia delle chiavi d’ingresso, è lecito chiedere che i responsabili vengano assicurati alla giustizia. Nel caso dell’incresciosa vicenda del nuovo capitolo del calcio-scommesse si può asserire che la botta sia stata devastante e abbia lasciato sgomenti attori e spettatori. Chi è rimasto coinvolto, anche solo indirettamente, medita sulle conseguenze e, in qualche caso, si prepara al peggio. Tutti gli altri sono relativamente tranquilli, nel senso che quantomeno si pongono dubbi e interrogativi sul pericolo ricorrente dei comportamenti illeciti e antisportivi. Ai calciatori e tutti coloro che operano nel mondo dorato del pallone bisognerebbe chiedere di esprimere una forma di giuramento così come vale per i medici con i fondamenti di Ippocrate. Perché etica e onestà non dovrebbero poter coesistere con gli interessi legittimi? Emergerebbero, nella fattispecie dello scandalo che ha avuto come epicentro Cremona, comportanti dettati da vere e proprie forme di dipendenza ossessiva dal gioco e dalle scommesse. Comportamenti gravi, illeciti e ingiustificabili in ogni caso. Nei procedimenti giudiziari c’è profonda differenza tra provvedimenti restrittivi e lo stato di indagati. La fiducia assoluta nella giustizia va di pari passo con la presunzione di innocenza riferita ai soggetti nei confronti dei quali l’eventuale responsabilità è tutta da provare. E’ altresì scontato che chi, in base ai riscontri e agli accertamenti delle procure ordinaria e sportiva, sia venuto meno ai doveri di lealtà sportiva non possa sfuggire alle conseguenze. Conterà, come sempre, la valutazione sulla responsabilità oggettiva a carico delle società i cui tesserati si saranno resi colpevoli di illecito. Sarà dura uscirne, ma soprattutto si dovrà fare di tutto per fare pulizia e recupere credibilità.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.