L’Epifania 2011 coincide con il centenario della maglia azzurra. Venne indossata perla prima volta il 6 gennaio 1911 in occasione della partita di calcio Italia-Ungheria all’Arena di Milano. I primi due incontri ufficiali della nostra nazionale furono disputati in maglia bianca. Contro la squadra magiara, anch’essa con la candida, si optò per il colore azzurro in onore dei Savoia. Da allora è diventata l’emblema del calcio italico, ad eccezione di due incontri disputati durante il campionato mondiale di Francia 1938 quando fu indossato una maglia nera. L’azzurro ha conosciuto diverse varianti. Sulle maglie dei campioni del mondo 1934 e 1938 campeggiava lo stemma sabaudo. Quando si è trattato di distinguersi dagli avversari di turno, si è fatto ricorso ancora alla maglia bianca ma con un evidente striscia orizzontale sul petto come accadde a Mexico ’70 e Germania ’74. All’azzurro sono legati i successi mondiali di Bearzot nel 1982 e Lippi nel 2006, quello di Valcareggi all’Europeo 1968, le grandi partite come Italia-Germania 4-3 all’Azteca di Città del Messico e quelle meno fortunate come la finale mondiale di Pasadena persa ai rigori contro il Brasile. Al colore azzurro sono legati tutti i calciatori che hanno avuto l’onore di indossarla. Ne vanni ricordati simbolicamente due: Fabio Cannavaro, che vanta il record assoluto di 136 presenze, e Gigi Riva, capocannoniere di tutti i tempi con 35 reti segnate in nazionale.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.