L’Italia ha battuto per 4-1 l’Australia nella sfida giocata al “Domain Tennis Centre” di Hobart (cemento), in Tasmania, e valida per il primo turno del World Group della Fed Cup 2011. Francesca Schiavone versione Roland Garros, proprio contro Stosur che nel giugno scorso aveva sconfitto nella finale di Parigi, ha vinto per 76 (1) 36 75 in due ore e 44 minuti, quindi Flavia Pennetta ha superato Jarmila Groth per 63 62 in un match senza storia. Infine la vittoria nel doppio: Sara Errani e Roberta Vinci hanno battuto Anastasia Rodionova e Rennae Stubbs per 26 76 (1) 64 dopo aver annullato alle avversarie anche un match point nel secondo set. Per la Vinci si è trattato della 16esima vittoria consecutive in doppio. Roberta è imbattuta in Fed Cup: nella storia della manifestazione come lei ha fatto solo l’indonesiana Angelique Widjaja (16). In semifinale, il 16 e 17 aprile, l’Italia affronterà la vincente di Russia-Francia. Con le russe si giocherebbe in trasferta, con le francesi in casa. L’Italia, bi-campione in carica e prima nel ranking Itf per nazioni, ha vinto tre trofei negli ultimi cinque anni. Il team tricolore rinsalderà la prima posizione nel ranking Itf per nazioni, che viene pubblicato all’indomani di ogni turno del World Group.Le padrone di casa non vincono la Fed Cup dal 1974 quando sconfissero in finale gli Stati Uniti (nella squadra c’era Evonne Goolagong Cawley).
Quattro i match perduti dalle azzurre sui 32 giocati negli ultimi tre anni in Fed Cup: è successo nella sfida di Hobart a Francesca Schiavone, superata da Jarmila Groth nel match d’apertura, sempre alla Schiavone nella finale del 2010 contro gli Usa, sconfitta dalla statunitense Melanie Oudin; ancora alla Schiavone, superata dall’ucraina Alona Bondarenko al primo turno del 2010; a Flavia Pennetta nella semifinale 2009, battuta dalla russa Svetlana Kuznetsova capace poco più di un mese dopo di trionfare sul centrale del Roland Garros di Parigi.
I numeri delle azzurre in Fed Cup:
quattro le finali disputate dall’Italia, tutte negli ultimi cinque anni. Tre le vittorie – con il Belgio a Charleroi nel 2006, con gli Stati Uniti a Reggio Calabria nel 2009 ed a San Diego nel 2010 – contro una sola sconfitta, subita con la Russia nel 2007 a Mosca.
Otto le sfide in trasferta vinte sulle ultime nove giocate.
Sedici le vittorie consecutive in doppio in Fed Cup per Roberta Vinci, tutt’ora imbattuta. La tarantina ha così eguagliato lo storico record dell’indonesiana Angelique Widjaja (16).
Venti i match di singolare giocati in Fed Cup da Flavia Pennetta che ha vinto gli ultimi dieci di fila.
37 i match di singolare disputati da Francesca Schiavone, che detiene anche il primato nella classifica delle italiane con più presenze in Fed Cup, tra singolare e doppio: 41. Francesca ha anche eguagliato il numero di vittorie detenuto da Silvia Farina (21).
(fonte: federtennis)
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.