Il contributo dello sport all’Unità d’Italia

318
group_62da7d9e35b97

Per un atleta l’Inno d’Italia è un momento di grande carica emozionale. La sua esecuzione può rappresentare l’inizio di un impegno agonistico nel segno azzurro della maglia e del tricolore, o il momento culminante del massimo risultato come del podio. Ci sono atleti che compiono le loro imprese lontano dai riflettori, misurandosi in solitudine con la natura. La storia dello sport italiano è più giovane dell’unità nazionale, ma proprio lo sport insieme alla cultura ha contribuito a rendere unito il Paese nella sua straordinaria diversità di identità e tradizioni che tutti amiamo e in cui tutti ci riconosciamo.

Nella speciale photogallery, creata in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, alcuni degli atleti che hanno esaltato i valori del Paese

forbes
forbes
Previous articleSci alpino: Cuche è il re della discesa, Vonn sorpassa Riesch
Next articleSci alpino: le coppe di gigante e superG assegnate a tavolino