Oscar Pistorius riusce a vincere nella finale dei 100 metri ai Mondiali di atletica paralimpica di Christchurch in Nuova Zelanda, dove s’impone invece lo statunitense Jerome Singleton. I due atleti, amputati di gamba sotto il ginocchio, fanno segnare incredibilmente lo stesso tempo (11″33) ma l’americano taglia il traguardo 2 millesimi di secondo prima del sudafricano. Stesso tempo cronometrato per Singleton e Pistorius, con solo 2 millesimi a dividerli. Pistorius era stato già sconfitto ad Atene 2004, preceduto dagli statunitensi Shirley e Frasure. Nella finale mondiale dei 100 metri paralimpici in Nuova Zelanda tutti gli atleti fanno fermare il cronometro sotto i 12″. Per Singleton si tratta della rivincita di Pechino 2008, dove Pistorius lo superò per soli 3 centesimi. Pistorius si consola avendo già vinto il titolo sui 200 metri e dovendo gareggiare ancora nei 400 piani e nella staffetta e 4×100. Jerome Singleton ha 24 anni come Pistorius ed è trilaureato in ingegneria, fisica e matematica.
Diamo valore alla tua privacy!
Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il suo corretto funzionamento, e, previo consenso, cookie di analitici e cookie di profilazione, anche di terze parti,
necessari alle analisi sul traffico, alla condivisione sui social network, alla visualizzazione di media e utili per le finalità illustrate nella Cookie Policy.
Se vuoi saperne di più, prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi o cambiare le tue scelte consulta la nostra Cookie Policy. Maggiori informazioni. ImpostazioniAccettaRifiuta
Privacy & Cookies
Privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Tutti i cookie che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali degli utenti tramite analisi, annunci e altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari.