Senza braccia e gambe, attraversa il canale della Manica

421
group_62da7d9e35b97

Privo degli arti superiori e inferiori da 16 anni a causa di un incidente, il 42enne francese Philippe Croizon è riuscito ad attraversare a nuoto il canale della Manica con il supporto di due protesi e un boccaglio. Una straordinaria impresa, espressione di grande forza di volontà e di una preparazione fisica e mentale che aiuta a superare limiti evidenti. Erano passate da poco le 8 del mattino di sabato 18 settembre, quando Croizon si è tuffato a Folkestone, sulla sponda inglese, per affrontare i 34 km del canale, riuscendo ad arrivare sulla costa francese alle 21.30. Croizon utilizza i monconi delle braccia per mantenersi a galla e nuota spingendo con le speciali protesi fissate alla parte superiore delle gambe e dotate di terminali pinnati. Difficile riassumere in poche parole il significato di questa prestazione, che supera ogni immaginazione. Lo sport, in questi casi, assume un valore assoluto e prova come sia possibile riscattarsi da uno stato di handicap adattando il proprio corpo alle circostanze.

forbes
Previous articleL’arciere Sergio Pagni vince per la seconda volta la Coppa del Mondo
Next articleCoppa Davis: la Svezia conquista il pass per il gruppo mondiale