Udinese e Lazio si confermano seconde forze del campionato restando incollate alla Juventus capolista. La squadra friulana supera di misura il Palermo in una partita che registra almeno altre dieci occasioni da rete a favore. Di Natale segna la rete decisiva con una bella girata al volo sul filo del fuorigioco, ma spreca una mezza dozzina di volte davanti alla porta dei siciliani. La Lazio risponde nel posticipo andando a vincere sul campo del Cagliari con i gol di Lulic e Klose sul finire del primo tempo e sigillo di Rocchi (nella foto) poco prima del 90’ che gli vale l’ingresso del ristretto club dei marcatori da cento reti. Il Siena di Sannino va alla grande e batte il Chievo con una schiacciante quaterna, frutto della doppietta di Destro e dei gol di D’Agostino e Calaiò. Domenica positiva per le toscane perché la Fiorentina torna al successo e salva la panchina di Mihajlovic. Un gol di Lazzari al 41’ del primo tempo piega il Genoa, meno brillanti del solito. Nella ripresa traversa Gamberini e un paio di interventi del portiere viola Boruc. Il Parma riscatta le due sconfitte consecutive battendo in casa il Cesena con i gol di Paletta, dopo un rigore di Giovinco respinto dal veterano Antonioli, e nella ripresa di Lucarelli su azione da corner e pallone prolungato da Zaccardo. Lecce fermato sul pareggio dal Novara con risultato deciso nel primo tempo: prima il vantaggio talentino con Strasser al 31’ , poi un calcio di rigore procurato e trasformato da Rigoni. Nella ripresa il Lecce spreca tre occasioni da gol con Corvia, Strasser e Muriel. Il Bologna torna a vincere davanti al proprio pubblico, ribaltando il risultato contro l’Atalanta, e Di Vaio segna il primo gol stagionale. La squadra bergamasca segna dopo 7’ con Denis (sesto gol in campionato) e legittima il vantaggio mantenendo l’iniziativa per tutto il primo tempo. Poi il bolognese Ramirez sale in cattedra e tra i minuti di recupero del primo tempo e l’inizio di ripresa cambia le sorti dell’incontro. Prima trova il rigore che Di Vaio trasforma prima del riposo, poi è protagonista dell’azione che consente al Bologna di ribaltare il risultato. Mentre l’Atalanta prova a recuperare, il difensore Loria mette a segno il terzo gol con un perfetto colpo di testa.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.