La ripresa di campionato non porta bene al Novara che capitombola allo stadio Braglia sotto il colpi del Modena quantomai vitale. Dopo l’uno-due dei canarini con Mazzarani al 14’ e Pasquato al 38’, la capolista resta in dieci al 40’ del primo tempo per l’espulsione dell’attaccante Bertani. Nella ripresa accorcia le distanze al 9’ con Rubino, ma i padroni di casa non concedono ulteriori chance e matura così la terza sconfitta stagionale. Ne approfitta il Siena che batte sul proprio terreno l’Albinoleffe, portandosi a due punti dalla vetta e scavalcando l’Atalanta, che nel posticipo di lunedì avrà l’opportunità di agganciare proprio il Novara al primo posto in caso di vittoria contro il Grosseto. La partita di Siena non ha storia, con una evidente e marcata supremazia dei bianconeri di Antonio Conte, apparsi ancora una volta espressione di un’ossatura degna di figurare nel massimo campionato. L’Albinoleffe prova a contenere e ripartire, ma quando al 28’ il difensore Sala tocca il pallone con la mano in area e Larrondo trasforma il conseguente rigore, la gara prende la piega pronosticata. La rete di Brienza al 9’ della ripresa sancisce la vittoria del Siena, mentre i bergamaschi leniscono il sapore della sconfitta con il gol di Bombardini al 90’. Il Varese, che occupa il quarto posto, perde a Piacenza più per propri demeriti. Buzzegoli risponde nel primo tempo al gol di Cacia, ma poi ad un quarto d’ora dalla fine di fa espellere e i piacentini tre punti d’oro grazie al gol partita di Anaclerio a 2’ dal termine. Ricordato il successo del Livorno sul campo del Frosinone nell’anticipo di venerdì, che consente ai labronici di stabilirsi al quinto posto, il Torino pareggia a Padova nel posticipo serale, riacciuffando con Bianchi il risultato e rientrando in zona playoff. Pari anche per la Reggina, che al Granillo non riesce a superare il Sassuolo, restando momentaneamente fuori dal gruppo di squadre che si giocherebbero virtualmente la promozione. Passi in avanti per Piacenza, vittorioso sul Cittadella, e Vicenza, che pareggia ad Empoli. Risale il Crotone che batte il Portogruaro relegandolo in ultima posizione, lasciata invece dalla Triestina che ottiene tre punti pesanti contro l’Ascoli, diretta concorrente nella lotta per la salvezza.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.