Il Siena torna capolista in serie B imponendosi a Grosseto con una perfetta parabola su calcio di punizione di Del Grosso (nella foto) al 36’ del primo tempo. La formazione di Conte domina sbagliando ripetutamente il raddoppio con Calaiò e Larrondo. L’Atalanta cede lo scettro del campionato perdendo in casa contro l’Empoli e interrompendo la serie di 18 risultati utili consecutivi. La squadra di Colantuono, irriconoscibile nel primo tempo quando subisce due gol, si risveglia nella ripresa riuscendo solo ad accorciare le distanze su calcio di rigore. I toscani giocano in scioltezza nei primi 45’, poi si chiudono a difesa del risultato e chiudono con nove giocatori. I bergamaschi conservano 10 punti di vantaggio sulla terza in classifica, il Novara, fermato sul pareggio casalingo dal Piacenza. La squadra piemontese, in vantaggio dopo 9’ con Rubino, viene raggiunta a metà primo tempo da Bianchi. Ad inizio ripresa in gol Motta e la pronta risposta su punizione di Guzman. Incredibile prestazione del Varese sul campo del Sassuolo, dove decide nel bene e nel male Dos Santos, che alla mezz’ora della ripresa segna il gol del vantaggio ma al 48’ è protagonista del clamoroso autogol che impedisce il sorpasso sul Novara. Il Vicenza rischia di capitolare in casa contro il Modena, riuscendo a pareggiare allo scadere dell’incontro con Abbruscato. Un punto che permette ai vicentini di agganciare la Reggina al sesto posto, ultimo utile per i playoff. Ai margini della zona promozione si affaccia l’Empoli. In poche partite il Crotone si trasforma da pericolante a pretendente alle posizioni che contano. Il crotonese Djuric imita Stankovic versione Champions, segnando da metà campo a Livorno dove la squadra calabrese vince a sorpresa complicando la marcia di avvicinamento dei labronici ai playoff. Di Eramo il sigillo per il Crotone che allontana dagli spalti i sostenitori livornesi che non assistono al gol allo scadere di Tavano. L’anticipo della 36a giornata segna la contestazione contro il presidente Spinelli e l’allenatore del Livorno Novellino. Impresa dell’Albinoleffe che travolge fuori casa il Cittadella riprendendo la marcia versa la salvezza. Ben tre reti negli ultimi 5’ del primo tempo, firmate da Grossi, Regonesi e Torri, che nella ripresa realizza la doppietta personale. Un punteggio che consente alla squadra di Mondonico di avvantaggiarsi negli scontri diretti con il Cittadella. Con una zampata del veterano Godeas la Triestina vince a Portogruaro mantenendo vive le speranze, mentre il Frosinone, in vantaggio dal 10’ del primo tempo, vede sfumare la vittoria con il Padova che segna nel finale con Rabito.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.