La frenata delle squadre in zona playoff potrebbe consentire al Siena, impegnato nel posticipo sul campo del Novara, di conquistare aritmeticamente la promozione in serie A. Alla squadra di Antonio Conte basta un pareggio per garantirsi il margine sufficiente a festeggiare il ritorno nel massimo campionato. In sostanza, ha a disposizione due risultati su tre, tenuto conto che il Novara tenterà il tutto per tutto per riguadagnare la terza posizione, il migliore dei piazzamenti possibili in chiave playoff. Anche l’Atalanta, sconfitta nell’anticipo a Livorno, tifa per il pareggio, perché sabato 7 maggio una vittoria in casa con il Portogruaro varrebbe la promozione. Nella 38a giornata, infatti, il Varese chiude a reti bianche con il Padova restando a dieci punti dalla seconda posizione occupata dai nerazzurri bergamaschi. Più indietro stop casalingo per il Torino, che acciuffa il pari su calcio di rigore contro il Piacenza con il solito Rolando Bianchi (nella foto) dopo aver chiuso in svantaggio il primo tempo. Stop anche per la Reggina, ma per colpa del violento temporale abbattutosi sullo stadio di Bergamo che costringe l’arbitro a sospendere la partita dopo 14’30″ di gioco effettivo quando la squadra seriana si trova in vantaggio per un gol segnato da Mingazzini con la deviazione dell’amaranto Cosenza. Partita rinviata a data da destinarsi (possibile l’11 maggio o addirittura il 25 maggio). Si ripartirà dall’1-0 a favore della squadra di Mondonico. Bel colpo del Pescara che vince sul campo del Portogruaro grazie alle reti di Soddimo e Bonanno. I veneti, reduci dalla vittoria a sorpresa sul campo del Siena, vanificano il vantaggio perdendo terreno dalle dirette concorrenti nella corsa alla salvezza. Inutile il gol di Altinier al 93’. Gli abruzzesi, invece, sono a una sola lunghezza dalla zona playoff. Altro colpo esterno del Crotone, che passa a Vicenza arrestando il cammino dei biancorossi veneti e mettendosi definitivamente al sicuro. In vantaggio con Abbruscato, il Vicenza subisce il sorpasso dei calabresi nel secondo tempo con Vinetot e Djuric. Nella partita per la permanenza in serie B passi in avanti del Grosseto che supera e mette nei guai la Triestina. Perde ogni speranza il Frosinone che crolla ad Ascoli dove regge per mezz’ora prima di subire il calcio di rigore che provoca l’espulsione di Ben Djemia, fino a chiudere in nove per il cartellino rosso nel finale a Pestrin. Senza la pesante penalizzazione di 6 punti, i marchigiani si ritroverebbero in acque tranquille. Si risolleva il Sassuolo che vince la sfida con l’Empoli (due espulsi nell’ultimo quarto d’ora) grazie a gol al 1’ di Quadrini. Piovaccari consente al Cittadella di evitare la capitolazione interna contro il Modena.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.