Il Torino va, anzi se ne va, approfittando della battuta d’arresto del Padova. La Juve Stabia è un osso duro, ma alla fine la testina di Rolando Bianchi disegna la più precisa delle parabole che manda il pallone a infilarsi nell’angolo dove il portiere delle vespe non può arrivare. La fuga dei granata, che inanellano la quinta vittoria consecutiva, è la notizia dalla decima giornata. Ricordato che il Padova ha ceduto nettamente il passo al Varese nell’anticipo di venerdì, i minuti di recupero regalano punti preziosi a Sassuolo e Sampdoria. Gli emiliani, autori di una prestazione poco convincente, finiscono imbrigliati nelle maglie dell’Albinoleffe, che avrebbe meritato di dividere la posta. Invece l’italo-tunisino Laribi inventa un rasoterra angolato su cui il portiere Tomasig non arriva regalando la seconda piazza ai neroverdi di Pea. I blucerchiati fanno la differenza ancora una volta grazie a Pasquale Foggia e riguadagnano fuori casa quel che non riescono ad incamerare allo stadio Marassi. Sotto di un gol ad Ascoli dopo 3’ della ripresa per una incredibile e sfortunata autorete del difensore Costa, sulla cui nuca sbatte il pallone cross calciato da Sfabbo, i doriani raddrizzano il risultato con Piovaccari dopo 5’ senza riuscire però a prevalere fino al gran sinistro di Foggia che colpisce il palo e s’infila alle spalle del portiere Guarna. Il sorriso di Novellino, che aveva gustato la quaterna rifilata all’Albinoleffe, si spegne allo stadio Picchi dove il Livorno perde ad opera della Reggina trascinata da un superbo Missiroli che ispira i gol di Ceravolo e Ragusa, entrambi nel secondo tempo. Il Bari risolve la gara con l’Empoli andando a segno con Forestieri al 38’ del primo tempo e amministrando il vantaggio. Quanto basta per restare a contatto con le prime posizioni. Il Cittadella ridimensiona il Grosseto mentre il Vicenza si risolleva aggiudicandosi il derby veneto con il Verona. Decisivo il gol di Abbruscato al 37’ della ripresa. La Nocerina non riesce a sfruttare il fattore campo facendosi imporre il pareggio dal Modena. Il Crotone piega il Gubbio al 47’ del secondo tempo con un tiro fulminante di Djuric. Nel posticipo sonora lezione del Pescara di Zeman al Brescia diScienza. Una doppietta di Ciro Immobile e il tris del nazionale U21 Insigne consentono agli abruzzesi di espugnare il campo delle Rondinelle e posizionarsi a una lunghezza delle seconde.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.