Il Torino non si ferma e con una prestazione di grande rilievo va a vincere al Bentegodi, piegando il Verona di Mandorlini in quella che qualche stagione fa era una classica del massimo campionato. E alla promozione puntano decisamente i granata di Ventura, che ritrovano la vena realizzativa di Rolando Bianchi. E’ lui, infatti, ad aprire le marcature al quarto d’ora con un perfetto colpo di testa. Il raddoppio di Sgrigna al 36’ sembra preludere al risultato acquisito, ma gli scaligeri accorciano prima del riposo con Abbate. Il Torino non cede e al 18’ Ebagua firma il 3-1. Proprio l’attaccante nigeriano viene fatto segno da cori razzisti nel corso della partita. Il Padova riscatta subito il passo falso infrasettimanale con l’Albinoleffe battendo il Brescia grazie a una doppietta di Cutolo, inframmezzata dal pareggio di Jonathas. La squadra di Dal Canto resta saldamente alle spalle della capolista. In terza posizione sale il Sassuolo che sfiora la vittoria allo stadio Marassi, autentico tabù per la Sampdoria che ha conquistato solo 6 punti in 5 partite. Emiliani in vantaggio e raggiunti da un gol di Piovaccari ma sempre pericolosi con il portiere blucerchiato Da Costa che salva il risultato di parità. Anche il Pescara di Zeman torna alla vittoria con un gol di Sansovini, piegando il Cittadella che spreca molto e viene punito. In ripresa il Livorno di Novellino che rifila una pesante sconfitta casalinga all’Albinoleffe. I labronici stendono con quattro reti la squadra di Fortunato, la più perforata del campionato, andando a segno due volte nel primo quarto d’ora di gara con Piccolo e Schiattarella e arrotondando con una doppietta di Belingheri ad inizio ripresa. La Reggina batte il Bari e aggancia gli stessi pugliesi, la Samp e il Grosseto, che pareggia in casa con il Vicenza. La Juve Stabia ottiene la quarta vittoria consecutiva, stavolta ai danni dell’Ascoli, mentre il Gubbio centra il primo successo stagionale superando la Nocerina. In pieno recupero il Varese beffa l’Empoli con un gol di Cellini e acuisce la crisi dei toscani. Il Modena resta in nove sul proprio campo ma riesce a pareggiare con il Crotone.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.