Andreas Seppi prosegue il cammino agli Internazionali Trismoka di Bergamo. Nel secondo turno ha battuto il belga Ruben Bemelmans per 6-1 6-4 in appena 53 minuti. L’altoatesino, perfetto fino al 6-1 5-1, ha permesso a Bemelmans di riavvicinarsi, ma non ha avuto problemi nell’ultimo turno di servizio, chiudendo al primo matchpoint. Prossimo impegno di Seppi contro il bielorusso Uladzimir Ignatik. Il challenger di Bergamo perde per strada Dominik Hrbaty e Joachim Johansson, battuti rispettivamente da Ignatik e Kindlmann. L’età e qualche acciacco sono costati cari a due ex semifinalisti Slam.L’avventura di Joachim Johansson, dopo la bella prova contro Andreas Beck, è stata interrotta dal tedesco Dieter Kindlmann, già giustiziere di Simone Bolelli. E’ stata una bella partita, che Kindlmann ha meritato di vincere per il coraggio con cui l’ha interpretata. Rispondeva ai servizi-bomba dello svedese con i piedi sulla linea di fondo, e spesso riusciva anche a rispondere con efficacia. A Johansson non sono bastati 20 ace e tanta voglia di lottare: 11 mesi senza giocare si sono fatti sentire, anche se va dato merito a Kindlmann di aver giocato oltre i suoi standard attuali. In precedenza si era registrata l’uscita di scena di Dominik Hrbaty. Una sorpresa soprattutto dopo il primo turno, in cui non aveva lasciato scampo a Martin Fischer. Lo slovacco aveva annunciato il ritiro dopo il torneo challenger di Bratislava, poi ha deciso di concedersi un’appendice di carriera. Ha scelto il torneo di Bergamo, ma si è fatto sorprendere dal bielorusso Uladzimir Ignatik, numero 210 ATP ma ex fenomeno a livello Under 18, in cui è stato numero 1 del mondo. Il passaggio da junior a pro è stato molto duro per Ignatik, fino ad oggi incapace di entrare tra i primi 150 del mondo. Contro Hrbaty, tuttavia, ha mostrato importanti progressi rispetto al 2009, quando venne sconfitto al primo turno da Laurynas Grigelis. E’ finita 6-4 6-4 dopo che Hrbaty era stato in vantaggio 4-1 nel primo set. Il russo Alexander Kudryavtsev ha superato il giapponese Go Soeda al termine di una bella battaglia chiusa al tie-break del terzo set e condita da una serie di scambi mozzafiato.
Intanto il torneo di doppio ha regalato una bella soddisfazione all’Italia: il duo Viola – Trusendi ha infatti conquistato un posto in semifinale battendo con un doppio 6-4 i più quotati Klizan – Hrbaty, affatto demotivati dopo la doppia eliminazione in singolare. Già vincitori di un torneo Future, Viola e Trusendi hanno mostrato una buona intesa e adesso sognano la finale: l’ultimo ostacolo è composto dai russi Elgin-Kudryavtsev.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.