I grandi nomi del tennis maschile avanzano sull’erba di Wimbledon. Nel tabellone femminile, viceversa, cadono i pezzi da novanta. Sono i due volti opposti del grande slam londinese. Nadal, Federer e Djokovic sono nei quarti, traguardo raggiunto anche dal diciottenne australiano Bernard Tomic, numero 158 del ranking mondiale, che sfiderà il serbo n. 2 del mondo. Nel 1977 un altro 18enne, John McEnroe, raggiunse le semifinali a Wimbledon partendo dalle qualificazioni. L’ostacolo Djokovic sembra onestamente insormontabile per la grande sorpresa maschile della 125esima edizione del torneo. Dopo il ko in semifinale al Roland Garros contro Roger Federer, dopo una striscia positiva di 43 incontri, a Djokovic basta arrivare in finale per diventare numero uno del mondo. Roger Federer, numero tre del seeding, punta al settimo trionfo ai Championships (eguaglierebbe Sampras). Per lui è il ventinovesimo quarto di finale consecutivo in un torneo dello Slam, una striscia incredibile che conferma una volta di più la grandezza dello svizzero. Prossimo avversario il francese Jo-Wilfried Tsonga, testa di serie numero 12, che ha superato per 63 64 76 (1) lo spagnolo David Ferrer (n.7) confermando i quarti del 2010.
Rafa Nadal, campione in carica di Wimbledon e numero uno del mondo, ha superato Juan Martin Del Potro per 76 36 76 64 e si prepara ad affrontare Mardy Fish, testa di serie numero 10. Ancora in corsa lo scozzese Andy Murray, favorito numero quattro, che ha rifilato un perentorio 76 63 62 al francese Richard Gasquet (n.17).
Terribile il doppio ko delle sorelle Williams: Serena e Venus fuori negli ottavi a Wimbledon, com’era accaduto il 30 maggio del 2008. Serena Williams, favorita numero sette, sconfitta dalla francese Marion Bartoli (n.9) per 63 76. Venus (n.23) cede 62 63 a Tsvetana Pironkova, numero 32 del seeding. Stessa sorte tocca alla numero uno Caroline Wozniacki. La danese si arrende alla slovacca Dominika Cibulkova, testa di serie numero 24, con il punteggio di 16 76 75.
I quarti di finale del torneo femminile vedono Cibulkova, ventiduenne di Bratislava, sfidare la russa Maria Sharapova, (n.5), vincitrice a Wimbledon nel 2004, e la Bartoli opposta a Sabine Lisicki, 23 anni, numero 62 Wta. Nella parte bassa Victoria Azarenka, favorita numero quattro, trova Tamira Paszek, ventenne austriaca che ha eliminato al terzo turno Francesca Schiavone. Il quarto più interessante è quello tra Pironkova e Kvitova. Ai quarti non sono approdate le prime tre teste di serie (nell’ordine Wozniacki, Zvonareva e Li Na), cinque delle prime otte del seeding (aggiungendo Schiavone e Serena).
Caroline Wozniacki è la quinta tennista dell’era open ad essere numero uno della classifica mondiale senza aver ancora vinto un titolo dello Slam. Prima di lei la belga Kim Clijsters l’11 agosto 2003, la francese Amelie Mauresmo 13 settembre 2004 (ma entrambe vinsero successivamente dei titoli dello Slam), la serba Jelena Jankovic il 6 ottobre del 2008 (lo era stata già per una settimana l’11 agosto dello stesso anno) e la russa Dinara Safina il 20 aprile del 2009.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.