Luca Dotto è il protagonista della quarta e penultima giornata dei campionati primaverili di nuoto. Nei 50 stile libero in 22″04 eguaglia il tempo limite per i Mondiali di Shanghai, per i quali già era qualificato nei 100, realizza la migliore prestazione italiana con costume in tessuto (precedente di Lorenzo Vismara, 22″06 a Zagabria nel 1999), abbassa il personale dal 22″14 segnato per il quinto posto agli Europei di Budapest del 2010 e timbra la quinta prestazione mondiale stagionale. Meglio di lui solo i francesi Frederick Bousquet (21″82), campione europeo, e Alain Bernard (21″98), olimpionico dei 100, lo svedese Stefan Nystrand (22″01) e l’australiano Matthew Abood (22″02). Dietro il campione olimpico e mondiale, il brasiliano Cesar Cielo (22″08). Per Luca Dotto è la seconda prestazione di altissimo livello dopo i 100 stile libero vinti in 48″58, ben al di sotto del primato personale (prec. 48″94 agli Europei di Budapest) e a 15/100 dal tempo con cui Magnini vinse il secondo mondiale consecutivo a Melbourne 2007, nonché quarto tempo mondiale stagionale.
Il carabiniere Samuel Pizzetti vince i 1500 in 14’56″47 (3’55″82 ai 400, 7’56″27 agli 800, 11’57″19 ai 1200, ultimi 100 metri in 1’00″34), seconda prestazione mondiale stagionale alle spalle del cinese Yang Sun (14’42″52), che lo precede nel ranking dell’anno anche negli 800 (7’49″79 contro 7’44″12) e guida pure i 200 e 400, in cui l’azzurro si è imposto in 3’47″31 (settima prestazione mondiale stagionale e primato personale).
Tre su tre e secondo pass iridato per Federica Pellegrini che nuota i 200 stile libero alla cieca. Non perché sia la regina indiscussa della distanza, artefice del grande slam tra il 2008 e il 2010, nonché autrice di otto record del mondo di cui in vasca corta. Ma perché scivola dai blocchi e perde il corretto posizionamento degli occhialini. Vince comunque in 1’56″98 (27″89, 57″10, 1’27″02), ma dopo la virata dei 100 comincia a non vedere più nulla, “se non la linea nera del fondo”. Un peccato, perché il passaggio a metà gara era in linea con l’ 1’55″45 (27″88, 57″16, 1’26″42), nuotato a Budapest il 14 agosto scorso per l’unico oro che le mancava sulla distanza (probabilmente per l’opinabile squalifica di Eindhoven 2008), e che rappresenterebbe il record del mondo senza considerare i tempi “gommati”. La Pellegrini, già autrice del secondo tempo mondiale stagionale nei 400 sl in 4’03″49, timbra comunque il sesto tempo dell’anno alle spalle delle australiane Kylie Palmer (1’55″73) e Bronte Barratt (1’55″74), della francese Camille Muffat (1’55″95), dell’olandese Femke Heemskerk (1’56″61) e della svedese Sarah Sjostrom (1’56″91). Più lontane la statunitense Katie Hoff (1’57″97), le cinesi Qian Chen (1’58″24) e Jing Liu (1’58″35) e la tedeschina Silke Lippok (1’59″01), che non sono state tradite dagli occhialini.
Per Federica Pellegrini si tratta del 42esimo titolo assoluto, il settimo consecutivo ai primaverili nei 200 stile libero. Qualificata ai Mondiali anche la staffetta 4×200 femminile con Federica Pellegrini, Renata Fabiola Spagnolo (2’00″35), Alice Nesti (2’00″40) e Chiara Masini Luccetti (2’00″44) per una somma tempi al di sotto del limite di 8’00″00.
In chiusura di giornata Mirco Di Tora (Fiamme Oro Roma / Azzurra 91), già tricolore nei 100 dorso, trascina la staffetta 4×100 mista delle Fiamme oro Roma (Catalano 1’02″43, Natullo 53″86, Orsi 48″52) al successo, staccando finalmente il pass per i Mondiali con il tempo 54″27, a tre centesimi dalla tabella A e ben al di sotto della tabella B (54″40). Torna al successo nei 50 rana dopo sette anni Chiara Boggiatto con il tempo di 32″06 (tl 31″27), 2/100 in meno del personale senza costumone. Per la 25enne di Moncalieri, al decimo anno di attività internazionale assoluta e bronzo ai recenti euroindoor, come a Trieste 2005 nei 200 rana, si tratta del 34esimo titolo assoluto, di cui 14 ai primaverili.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.